Punto di Partenza: Inari, Finlandia
Punto di Arrivo: Kittilä, Finlandia
Distanza Approssimativa: Circa 200 km
Durata Consigliata: 4-5 ore, includendo soste per ammirare il paesaggio e scattare foto
Strade Principali: Strada 955, Strada 9552, con collegamento finale sulla Strada 80
Introduzione
La Lapponia finlandese è una regione di straordinaria bellezza, caratterizzata da paesaggi incontaminati, cultura sami e fauna selvatica. Questo itinerario in moto, che si snoda da Inari a Kittilä, offre un’esperienza autentica e immersiva attraverso circa 200 km di strade remote e poco trafficate. Il viaggio attraversa foreste boreali, tundra e villaggi isolati, regalando un’avventura indimenticabile nel cuore dell’Artico.
Descrizione dell’Itinerario
1. Partenza da Inari:
Il viaggio comincia a Inari, un importante centro della cultura sami. Prima di partire, fai una visita al Museo Siida, che racconta la storia e le tradizioni del popolo sami e della natura artica. Il museo offre anche esposizioni temporanee sulle condizioni ambientali della regione, le tradizioni e l’artigianato locale.
Non dimenticare di visitare il Lago Inari, che si estende su oltre 1.000 km² con migliaia di isole. Questo lago, considerato sacro dai sami, offre uno scenario mozzafiato con le sue acque limpide circondate da foreste di conifere. Fermati al porto per scattare alcune foto e respirare l’aria pura del Nord.
2. Strada 955: Attraverso Hirvassalmi e Repojoki
Lasciando Inari, imbocca la Strada 955 in direzione sud. Questo tratto offre una guida fluida tra foreste boreali e piccole radure. La strada costeggia il fiume e attraversa la località di Hirvassalmi, offrendo bellissimi scorci su corsi d’acqua e boschi fitti. Da qui, prosegui verso Repojoki, un’altra piccola località caratterizzata da paesaggi naturali e ponti che attraversano fiumi tranquilli.
3. Ivalon-Matti e Pokka: Cuore della Lapponia Selvaggia
Il percorso continua lungo la Strada 955, conducendo a Ivalon-Matti, una zona di vasti spazi aperti che rappresentano la Lapponia nella sua essenza. Le colline si alternano a foreste, creando un paesaggio vario e suggestivo. Prepara la fotocamera per catturare le renne che spesso attraversano la strada, rendendo l’esperienza ancora più autentica.
La tappa successiva è Pokka, un remoto villaggio lappone famoso per le temperature rigide e l’isolamento. Questa località è il simbolo della resilienza delle comunità artiche. A Pokka, fermati per una pausa e assapora l’atmosfera tranquilla della Lapponia più autentica.
4. Sulla Strada 9552: Da Tieva a Kotakumpu
Da Pokka, prosegui sulla Strada 9552 in direzione di Tieva. La strada si fa più stretta e le curve seguono il profilo delle colline. Qui, la natura domina incontrastata e i motociclisti possono godere di una guida più tecnica, ma gratificante. Il percorso passa poi attraverso Mäki, Kuusikko, e Kiistala, piccole località che rappresentano il cuore selvaggio della Finlandia settentrionale.
Proseguendo, raggiungerai Kuivasalmi e Pitkäkumpu, dove la strada offre scorci meravigliosi sulle foreste e sui laghi circostanti. Infine, arriverai a Kotakumpu, dove il percorso si collega alla Strada 80. Questa zona è perfetta per una sosta fotografica, con viste mozzafiato su laghi e colline.
5. Strada 80 fino a Kittilä
Una volta raggiunta la Strada 80, l’itinerario si avvia alla conclusione, con un tratto più scorrevole che conduce a Kittilä. Qui, il paesaggio si apre, regalando una vista panoramica sulle colline ondulate. Kittilä è nota per il vicino resort di Levi, uno dei principali centri turistici della Lapponia, che offre attività come trekking, pesca e mountain bike durante l’estate.
Punti di Interesse Lungo l’Itinerario
1. Museo Siida a Inari: Esplora la cultura sami e la storia della Lapponia.
2. Lago Inari: Un luogo sacro per il popolo sami, con acque cristalline e numerose isole.
3. Pokka: Un villaggio remoto che rappresenta la vita dura ma affascinante nella Lapponia settentrionale.
4. Levi: Una popolare destinazione per sport invernali e attività estive, nei pressi di Kittilä.
Consigli per i Motociclisti
• Attrezzatura Adeguata: Indossa abbigliamento tecnico impermeabile e caldo. La Lapponia può essere fredda anche in estate.
• Attenzione alla Fauna Selvatica: Le renne sono comuni in Lapponia; guida con cautela, soprattutto nelle ore serali.
• Rifornimenti: Fai il pieno a Inari, poiché le stazioni di servizio lungo il percorso sono rare.
Suggerimenti di Sostenibilità
• Rispettare l’Ambiente: Non lasciare rifiuti e segui i percorsi segnalati. La Lapponia è un’area naturale protetta.
• Supportare le Attività Locali: Acquista prodotti artigianali sami e partecipa a tour gestiti da guide locali.
Condividi questo itinerario unico con i tuoi amici motociclisti e ispira altri avventurieri a esplorare la bellezza selvaggia della Lapponia finlandese. Utilizza i nostri suggerimenti per le foto e rendi il tuo viaggio ancora più memorabile!