Punto di Partenza: Lago Sevan, Armenia
Punto di Arrivo: Monastero di Tatev, Armenia
Distanza Approssimativa: Circa 250 km
Durata Consigliata: 5-6 ore, includendo soste per ammirare i paesaggi e visitare i siti storici
Strade Principali: M10, M2
Introduzione
L’Armenia è una terra ricca di storia e bellezza naturale, dove ogni curva della strada può rivelare uno scenario mozzafiato o un’antica testimonianza culturale. Questo itinerario in moto ti porta dal maestoso Lago Sevan, uno dei gioielli naturali più preziosi del Caucaso, fino al leggendario Monastero di Tatev, attraversando regioni montuose, valli remote e villaggi che sembrano sospesi nel tempo. Un viaggio avventuroso che cattura l’essenza di un paese dalla bellezza selvaggia e dall’anima antica.
1. Partenza dal Lago Sevan: La Perla d’Armenia
Il tuo viaggio inizia sulle sponde del Lago Sevan, il più grande specchio d’acqua del Caucaso e uno dei luoghi naturali più spettacolari dell’Armenia. Situato a circa 1.900 metri di altitudine, questo lago è famoso per le sue acque turchesi, circondate dalle montagne che creano un panorama indimenticabile. Prima di partire, una visita al Monastero di Sevanavank è d’obbligo: il complesso monastico, fondato nel IX secolo, sorge su una penisola che si protende nel lago, offrendo una vista mozzafiato e un’atmosfera mistica.
Lasciato il monastero, si imbocca la strada M10, che si snoda tra le montagne circostanti. Le curve dolci e i saliscendi offrono già un assaggio delle emozioni che ti aspettano lungo questo itinerario, mentre i panorami ti invitano a fermarti per scattare foto indimenticabili.
2. Attraverso la Valle di Vardenis: Un Viaggio tra Natura e Tranquillità
Dopo aver lasciato le rive del Lago Sevan, il percorso continua attraverso la Valle di Vardenis, una regione di prati sconfinati e dolci colline, dominata dalle cime del Massiccio del Vardenis. La strada M10 in questa zona è poco trafficata, permettendoti di godere di un viaggio rilassante, circondato dalla natura incontaminata. Lungo il percorso, potrai incontrare villaggi tradizionali dove il tempo sembra essersi fermato, con case di pietra, campi coltivati e pastori che conducono i loro greggi.
Approfitta di queste soste per respirare l’aria fresca di montagna e assaporare la vita rurale armena, magari fermandoti a gustare prodotti locali o a fare rifornimento in uno dei piccoli negozi di villaggio.
3. Passo di Selim: Sulla Traccia della Via della Seta
Proseguendo verso sud, raggiungerai il Passo di Selim, a 2.410 metri di altitudine, uno dei tratti più suggestivi e carichi di storia dell’itinerario. Questo passo montano era un tempo parte della Via della Seta, l’antica rotta commerciale che collegava l’Oriente con l’Europa, e conserva ancora il fascino dei tempi antichi.
Durante la salita, non perdere l’occasione di visitare il Caravanserraglio di Selim, un rifugio medievale costruito nel XIV secolo per accogliere i mercanti e i loro animali. Il caravanserraglio, con la sua architettura in pietra e la posizione dominante sulla valle sottostante, offre uno scorcio affascinante sulla vita di un’epoca passata.
Le strade del passo sono un paradiso per i motociclisti, con curve strette, vedute panoramiche mozzafiato e un’atmosfera che richiama l’epoca dei viaggiatori e degli esploratori.
4. Goris: Una Pausa tra le Formazioni Rocciose
Dopo aver superato il Passo di Selim, il viaggio ti porterà verso la città di Goris, un centro storico situato nell’Armenia meridionale. Goris è conosciuta per le sue formazioni rocciose uniche, che sembrano torri di pietra scolpite dal vento, e per le antiche grotte che punteggiano le colline circostanti, utilizzate in passato come abitazioni.
La città è perfetta per una sosta, con diversi ristoranti che offrono cucina tradizionale armena e una varietà di alloggi accoglienti per chi desidera pernottare. Le strade di Goris, contornate da case tradizionali e viste spettacolari, offrono un’atmosfera rilassata e autentica.
Da Goris, il tragitto verso Tatev è più breve ma altrettanto emozionante: la strada si snoda tra valli scoscese e passi montuosi, regalando emozioni uniche ad ogni curva.
5. Monastero di Tatev: Un Simbolo della Spiritualità Armena
L’ultima tappa del viaggio è l’arrivo al Monastero di Tatev, uno dei luoghi più iconici e sacri dell’Armenia. Costruito nel IX secolo e arroccato su una scogliera a strapiombo sulla gola del fiume Vorotan, Tatev è molto più di un luogo religioso: è un simbolo della resistenza culturale e della spiritualità del popolo armeno.
Il panorama che si apre dal monastero è incredibile, con le montagne che si ergono maestose e le valli che si estendono a perdita d’occhio. Per rendere l’esperienza ancora più straordinaria, puoi prendere la funivia Wings of Tatev, la più lunga del mondo, che offre una vista spettacolare sulla gola sottostante.
Una volta arrivato al monastero, esplora le antiche chiese, i cortili silenziosi e i chiostri che raccontano secoli di storia, e goditi la pace e la bellezza di questo luogo mistico.
Punti di Interesse Lungo l’Itinerario
- Monastero di Sevanavank: Un antico monastero situato su una penisola del Lago Sevan, offre panorami straordinari e un’atmosfera di pace.
- Caravanserraglio di Selim: Un rifugio medievale sulla Via della Seta, testimonianza storica della vita dei mercanti.
- Goris: Città caratterizzata da formazioni rocciose e grotte antiche, perfetta per una pausa ristoratrice.
- Monastero di Tatev: Complesso monastico del IX secolo, con viste spettacolari e una funivia che regala un’esperienza unica.
Consigli per i Motociclisti
- Equipaggiamento Adeguato: Porta abbigliamento tecnico che ti protegga dai cambi di temperatura, specialmente sulle altitudini elevate.
- Attenzione alla Strada: Le strade di montagna possono essere strette e presentare tratti ripidi, guida con cautela.
- Rifornimenti: Assicurati di fare il pieno a Sevan o Goris, poiché le stazioni di servizio sono limitate nei tratti remoti.
Suggerimenti di Sostenibilità
- Rispetta l’Ambiente: Non lasciare rifiuti e segui i percorsi segnalati, rispettando la natura circostante.
- Supporta le Comunità Locali: Scegli ristoranti e alloggi gestiti da persone del posto per contribuire all’economia locale.
- Presta Attenzione alla Fauna: Nei tratti più remoti, potresti incontrare animali selvatici. Procedi con cautela.
Se ti è piaciuto questo itinerario in Armenia, condividilo con i tuoi amici motociclisti e appassionati di avventure. Scopri con loro la magia del Caucaso su due ruote!