Da Alghero al Lago del Temo, un Viaggio tra Natura e Borghi

da | Italia Itinerari, Itinerari Sardegna


Punto di Partenza: Alghero (Sardegna)

Punto di Arrivo: Monteleone Rocca Doria (Sardegna)

Distanza Totale: Circa 40 km

Tempo di Percorrenza: Circa 1 ora, soste escluse

Livello di Difficoltà: Facile

Introduzione

La Sardegna non è solo mare cristallino e spiagge da sogno, ma anche un paradiso per gli amanti delle due ruote. Questo itinerario in moto ti porterà da Alghero a Monteleone Rocca Doria, attraversando paesaggi mozzafiato lungo la SS292, una strada che regala curve dolci, viste spettacolari e il fascino autentico della Sardegna più vera. Con una combinazione perfetta tra storia, natura e avventura su due ruote, questo viaggio è ideale per chi vuole esplorare l’entroterra sardo senza allontanarsi troppo dalla costa.

Partenza da Alghero: La città catalana della Sardegna

Alghero è il punto di partenza perfetto per questo viaggio. Questa città dal fascino catalano, con le sue mura antiche, il porto turistico e i vicoli in pietra, è il luogo ideale per prepararsi alla partenza. Qui è possibile fare il pieno alla moto, gustare un caffè nei bar del centro e respirare l’atmosfera vivace della Riviera del Corallo prima di partire.

Lasciando la città, si imbocca la SS292, una strada panoramica che inizia a risalire dolcemente verso l’entroterra. La vegetazione cambia rapidamente: dalle palme e dalla macchia mediterranea tipica della costa si passa a campi coltivati e boschi di querce, mentre le curve iniziano a rendere la guida più avvincente.

Tappa a Villanova Monteleone: Un borgo di montagna tra curve e storia

Dopo circa 25 km, il percorso raggiunge Villanova Monteleone, un piccolo paese situato a 567 metri di altitudine, incastonato tra le montagne. La strada fino a qui è un susseguirsi di curve dolci e rettilinei immersi nel verde, ideali per godersi la guida senza particolari difficoltà.

Villanova Monteleone è un luogo perfetto per una breve sosta. Qui si possono ammirare:

Il centro storico medievale, con stradine in pietra e case tradizionali.

La Chiesa di San Leonardo, un gioiello di architettura sarda.

I panorami sulla vallata, che si aprono su un paesaggio fatto di colline e montagne.

Questo borgo è anche noto per la sua produzione di formaggi e miele, quindi fermarsi per acquistare qualche prodotto tipico può essere un’ottima idea prima di ripartire.

Discesa verso il Lago del Temo e arrivo a Monteleone Rocca Doria

Dopo aver lasciato Villanova Monteleone, la SS292 comincia a scendere gradualmente verso il Lago del Temo, il bacino artificiale più grande della Sardegna. Il paesaggio qui si fa ancora più spettacolare, con tornanti panoramici e viste aperte sulla vallata.

Dopo pochi chilometri troviamo la deviazione per Monteleone Rocca Doria, un piccolo borgo arroccato su una rupe calcarea, con un’atmosfera d’altri tempi. La strada che porta al paese è breve ma ricca di curve strette e di scorci spettacolari sul lago.

Arrivo a Monteleone Rocca Doria: Il borgo sospeso sul lago

Monteleone Rocca Doria è uno dei comuni più piccoli della Sardegna, con meno di 100 abitanti, ma il suo fascino è incredibile. Le sue case in pietra, le strade silenziose e i resti medievali lo rendono un luogo perfetto per concludere il viaggio con una passeggiata e qualche scatto fotografico.

Cosa vedere a Monteleone Rocca Doria:

La Chiesa di Santo Stefano, un antico edificio romanico con un fascino senza tempo.

Le rovine del Castello medievale, con un punto panoramico mozzafiato sul Lago del Temo.

Le terrazze naturali, da cui si gode una vista unica sull’intera vallata.

Dopo una visita al borgo, si può scegliere di tornare ad Alghero ripercorrendo la SS292 o di proseguire l’esplorazione verso altre perle dell’entroterra sardo.

Consigli per i Motociclisti

Periodo ideale: La primavera e l’autunno sono le stagioni migliori per affrontare questo itinerario, con temperature gradevoli e meno traffico.

Equipaggiamento: È consigliato indossare abbigliamento tecnico adeguato, con protezioni e guanti, perché alcuni tratti di strada possono essere umidi e scivolosi.

Carburante: Fai il pieno prima di partire da Alghero, perché lungo la strada non ci sono molte stazioni di servizio.

Soste fotografiche: Il Lago del Temo offre punti panoramici perfetti per scattare foto uniche.

Punti di Interesse lungo l’Itinerario

1. Alghero: Centro storico, Bastioni, Porto turistico.

2. Villanova Monteleone: Borgo medievale, Chiesa di San Leonardo, prodotti tipici.

3. Lago del Temo: Il più grande bacino artificiale della Sardegna.

4. Monteleone Rocca Doria: Castello medievale, Chiesa di Santo Stefano, viste panoramiche.

5.Necropoli di Puttu Codinu:Un Tesoro Archeologico nel Cuore della Sardegna

Conclusione

Questo itinerario è un viaggio tra mare, montagne e borghi storici, perfetto per i motociclisti che cercano strade panoramiche, curve emozionanti e panorami mozzafiato. La SS292 regala un’esperienza di guida fluida e immersiva, con il fascino autentico della Sardegna più nascosta.

Se conosci posti o luoghi da visitare vicino al nostro itinerario, puoi segnalarcelo scrivendo a: community@motomaps.it. Il nostro team provvederà a prendere in carico la tua segnalazione. Se questo itinerario ti ha ispirato, condividilo con i tuoi amici motociclisti! Insieme possiamo scoprire sempre più percorsi unici e affascinanti. Fai conoscere questo viaggio e aiutaci a far crescere la community di appassionati delle due ruote!