In Moto da Karlobag alla Base Segreta di Željava

da | Croazia Itinerari

Punto di Partenza: Karlobag, Croazia
Punto di Arrivo: Base Aerea di Željava
Distanza Totale: Circa 130 km
Durata Stimata: Circa 3 ore, con soste per ammirare i paesaggi e visitare i punti di interesse.

Un itinerario in moto da Karlobag alla Base Aerea di Željava è un’esperienza unica che combina il fascino della costa croata con la storia della Guerra Fredda, attraversando scenari mozzafiato e strade sinuose perfette per gli amanti delle due ruote.


Il percorso parte dal suggestivo villaggio costiero di Karlobag, affacciato sul Mar Adriatico. Da qui, si imbocca la Strada 25, un itinerario rinomato tra i moto turisti per i suoi panorami spettacolari. La strada si inerpica tra le colline, regalando ampie vedute sul mare e sulla costa, mentre l’aria salmastra si mescola con quella fresca delle alture.

I tornanti, fluidi e ben disegnati, rendono il viaggio entusiasmante, e il cambio continuo di prospettiva fa sì che ogni curva offra una nuova sorpresa visiva.

Man mano che ci si addentra nell’entroterra, si arriva a Gospić, un’affascinante cittadina croata che funge da prima tappa del percorso. Gospić è un luogo ideale per una breve sosta: il centro storico è caratterizzato da piazze accoglienti e caffetterie dove potersi rilassare e fare il pieno di energia.

L’itinerario prosegue poi attraversando i villaggi di Budak e Licki Osik, due realtà tranquille immerse in paesaggi rurali che offrono scorci autentici della Croazia più nascosta.

In questa parte del tragitto, il silenzio della campagna è interrotto solo dal ruggito della moto, mentre la strada si snoda tra campi aperti e dolci colline.

Dalla strada 25, si continua a viaggiare verso nord, attraversando Bunic e poi Korenica. Lungo questo tratto, l’aria si fa più fresca e il paesaggio si trasforma gradualmente: le colline diventano più alte e le foreste più fitte, creando una cornice naturale che avvolge il percorso. Korenica è un buon punto per una sosta più lunga, offrendo ristoranti e stazioni di servizio per un veloce rifornimento e uno spuntino. Qui è possibile assaporare la cucina locale, con piatti a base di carne e specialità tradizionali che rinvigoriscono anche i motociclisti più stanchi.

Proseguendo il viaggio, si raggiunge la Strada 1 e si percorre un tratto suggestivo che conduce a Prijeboj. Da qui, l’avventura si fa ancora più affascinante: il paesaggio si apre su ampie vallate e le montagne del Parco Nazionale di Plitvice si intravedono in lontananza. Deviando sulla Strada 504, ci si dirige verso Zakopaca, il punto d’accesso alla base aerea. Questo tratto finale è caratterizzato da strade strette e immerse nella natura, con una sensazione crescente di mistero man mano che ci si avvicina alla destinazione.

All’arrivo, la Base Aerea di Željava svela la sua imponenza. Costruita negli anni ’60 durante la Guerra Fredda, la base, nota anche come Oggetto Klek 505, è una struttura militare sotterranea straordinaria, progettata per resistere a esplosioni nucleari e operare in segreto. Entrando nel sito, ci si imbatte nelle caserme e nelle imponenti gallerie scavate nella montagna, un labirinto sotterraneo che un tempo ospitava aerei da combattimento MiG-21 e sofisticati sistemi di difesa. L’atmosfera è surreale, e ogni angolo della base racconta storie di un’epoca passata, quando la tensione tra i blocchi est e ovest era al suo apice.

Visitare Željava è un’avventura emozionante, ma occorre prestare attenzione. All’interno del complesso, ci sono ancora segnalazioni di aree potenzialmente minate, e le gallerie, completamente al buio, nascondono vari pericoli, dai cunicoli instabili ai tratti scivolosi. Porta con te una torcia potente e indossa scarpe robuste. In più, se decidi di utilizzare un drone per riprese dall’alto, sappi che potresti avere discussioni con le forze dell’ordine locali, che a volte applicano regole rigide sulla sicurezza.

Punti di Interesse lungo l’Itinerario:

  • Karlobag: Punto di partenza sulla costa adriatica, ideale per ammirare il panorama del mare e delle montagne circostanti.
  • Gospić: Una cittadina che offre una pausa rilassante immersa nel paesaggio rurale della Croazia.
  • Budak e Licki Osik: Villaggi tranquilli che mostrano la bellezza autentica della campagna croata.
  • Korenica: Un luogo suggestivo con viste sulle colline e vicino al famoso Parco Nazionale di Plitvice.
  • Base Aerea di Željava: Un imponente complesso militare della Guerra Fredda, ricco di storia e mistero.

Consigli per i Motociclisti
Indossa abbigliamento tecnico impermeabile e antivento, poiché il clima può essere imprevedibile, soprattutto avvicinandosi alla montagna. Effettua il pieno a Gospić o Korenica, perché le stazioni di servizio scarseggiano lungo i tratti più remoti. Non dimenticare una torcia per esplorare i tunnel della base e rispetta i cartelli di avviso.

Suggerimenti di Sostenibilità
Rimani sui sentieri segnalati e non lasciare rifiuti nei luoghi visitati. Supporta l’economia locale facendo acquisti nei negozi e ristoranti della zona. Rallenta e guida con prudenza nei villaggi, rispettando la tranquillità delle comunità locali.

Se ti è piaciuto questo itinerario, condividilo con i tuoi amici motociclisti e organizzate insieme un’avventura indimenticabile in Croazia!