Passo Monte Croce Carnico

da | Austria Itinerari

Partenza da: Paluzza (UD)

Arrivo a: Mauthen (Austria)

Totale km: 29

Durata prevista: 1 ora


Il passo di Monte Croce Carnico, in tedesco Plöckenpass, è un valico alpino delle Alpi Carniche, situato sul confine tra Italia e Austria. Il passo collega la valle del Tagliamento in Italia con la valle della Gail in Austria. La strada che passa per il passo è stata aperta al traffico nel 1907 e si trova a un’altitudine di 1360 metri s.l.m.

Il passo di Monte Croce Carnico è una meta popolare per gli escursionisti, gli alpinisti e i motociclisti. Il passo offre splendide viste sulle montagne circostanti, tra cui il Monte Coglians, il Monte Peralba e il Monte Plöcken.

Partendo da Paluzza, in Italia, è possibile raggiungere il passo di Monte Croce Carnico in moto in circa 40 minuti. La strada è asfaltata e ben tenuta, ma è importante prestare attenzione al traffico, soprattutto nei mesi estivi.

Una volta raggiunto il passo, è possibile fermarsi a visitare il rifugio Plöckenpass, che offre una vista panoramica sulle montagne circostanti. Il rifugio offre anche una varietà di piatti tipici della cucina carnica.

Dal passo di Monte Croce Carnico è possibile proseguire in moto in direzione di Mauthen, in Austria, oppure in direzione di San Pietro al Natisone, in Italia.

Ecco alcuni suggerimenti per cosa vedere e cosa mangiare al passo di Monte Croce Carnico:

  • Visitare il rifugio Plöckenpass
  • Fare una passeggiata nella valle del But
  • Visitare il lago di Sauris
  • Assaggiare i piatti tipici della cucina carnica, come la polenta con i funghi, lo strudel di mele e i canederli

Il passo di Monte Croce Carnico è un’ottima destinazione per un viaggio in moto. La strada offre splendide viste sulle montagne circostanti e la zona è ricca di attività da svolgere, come escursioni, alpinismo e ciclismo.