Cadore in Moto: Un Giorno di Avventura tra le Dolomiti
Il nostro tour in Cadore
Immagina una giornata perfetta, il rombo della tua moto che rimbomba tra le valli alpine mentre l’aria fresca di montagna ti accarezza il viso. Sei circondato dalle maestose Dolomiti, con il sole che gioca a nascondino tra le cime innevate. Il nostro viaggio inizia a Cortina d’Ampezzo, una gemma incastonata nel cuore delle Dolomiti, e ci porterà attraverso villaggi pittoreschi e panorami mozzafiato fino a Villa Santina, un tranquillo paese immerso nella natura. Questo itinerario di un giorno, lungo circa 110 chilometri, è una perfetta fusione di avventura, cultura e gastronomia. Prepara la tua moto e parti con noi per un’esperienza indimenticabile sulle strade del Cadore.
Dettagli dell’Itinerario
Partiamo da Cortina d’Ampezzo e arriviamo a Villa Santina, passando per San Vito di Cadore, Lozzo di Cadore, Santo Stefano di Cadore, Sappada, Rigolato e Ovaro.
- Punto di Partenza: Cortina d’Ampezzo, rinomata località turistica delle Dolomiti, famosa per le sue piste da sci e panorami spettacolari.
- Destinazione Finale: Villa Santina, un tranquillo paese nel cuore del Friuli, noto per la sua natura rigogliosa e la vicinanza a molte attrazioni naturali.
- Tappe Intermedie:
- San Vito di Cadore
- Lozzo di Cadore
- Santo Stefano di Cadore
- Sappada
- Rigolato
- Ovaro
Località Principali
Cortina d’Ampezzo
- Descrizione: Situata nel cuore delle Dolomiti, Cortina è conosciuta come la “Regina delle Dolomiti”.
- Cosa Vedere: Corso Italia, Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo, Funivia Faloria.
- Piatti Locali: Casunziei all’ampezzana, Canederli, Speck.
- Link Interni: Cortina d’Ampezzo: Guida Completa
San Vito di Cadore
- Descrizione: Un piccolo comune situato lungo il fiume Boite, circondato da magnifici scenari montuosi.
- Cosa Vedere: Chiesa della Madonna della Difesa, Lago di Mosigo.
- Piatti Locali: Polenta concia, Goulash, Frittelle di mele.
- Link Interni: San Vito di Cadore: Cosa Vedere
Sappada
- Descrizione: Affascinante località alpina con un ricco patrimonio culturale e linguistico.
- Cosa Vedere: Borgate Sappadine, Parco Nazionale delle Dolomiti Friulane.
- Piatti Locali: Frico, Cjarsons, Gnocchi di zucca.
- Link Interni: Sappada: Guida Turistica
Ovaro
- Descrizione: Situato nella valle del Degano, Ovaro è noto per i suoi paesaggi verdi e le tradizioni artigianali.
- Cosa Vedere: Chiesa di San Martino, Casa Museo Gortani.
- Piatti Locali: Cjalzòns, Polenta e formaggio, Mufui (dolci tipici).
- Link Interni: Ovaro: Scopri di più
Dettagli Stradali
Cortina d’Ampezzo a San Vito di Cadore
Partendo da Cortina d’Ampezzo, prendi la SS51 verso sud. Dopo circa 10 km, arriverai a San Vito di Cadore, una piacevole cittadina lungo il fiume Boite.
San Vito di Cadore a Lozzo di Cadore
Continua sulla SS51 fino a Pieve di Cadore, poi prendi la SS52. Dopo circa 20 km, raggiungi Lozzo di Cadore, un altro incantevole villaggio di montagna.
Lozzo di Cadore a Santo Stefano di Cadore
Prosegui sulla SS52 attraversando il Passo della Mauria, che offre viste spettacolari, fino a Santo Stefano di Cadore.
Santo Stefano di Cadore a Sappada
Da Santo Stefano, continua sulla SS52 fino a raggiungere Sappada. Questa strada tortuosa ti offrirà una guida emozionante con panorami incredibili.
Sappada a Rigolato
Prosegui sulla SS355 in direzione est. Dopo circa 15 km, arriverai a Rigolato, un piccolo paese immerso nel verde.
Rigolato a Ovaro
Continua sulla SS355 per altri 10 km fino a Ovaro, noto per la sua bellezza naturale e tradizioni artigianali.
Ovaro a Villa Santina
Da Ovaro, prendi la SP23 fino a Villa Santina. Questo tratto finale del viaggio ti porterà attraverso valli verdi e panorami tranquilli.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/06/Immagine-2-3-1024x576.jpg?ssl=1)
![](https://i1.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/06/Immagine-3-3-1024x576.jpg?ssl=1)
![](https://i1.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/06/Immagine-4-3-1024x576.jpg?ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/06/Immagine-5-2-1024x576.jpg?ssl=1)
Cosa Vedere
Lago di Mosigo
- Descrizione: Un incantevole lago alpino situato a San Vito di Cadore, perfetto per una pausa rilassante.
- Posizione: A pochi minuti dal centro di San Vito di Cadore, facilmente raggiungibile in moto.
Borgate Sappadine
- Descrizione: Una serie di pittoresche borgate che compongono il comune di Sappada, con architetture tipiche e tradizioni viventi.
- Posizione: Distribuite lungo la valle di Sappada, accessibili tramite la strada principale.
Piatti Locali
Casunziei all’Ampezzana
- Descrizione: Ravioli ripieni di barbabietola rossa, serviti con burro fuso e semi di papavero.
- Dove Gustarlo: Ristorante El Camineto, Cortina d’Ampezzo.
Frico
- Descrizione: Piatto friulano a base di formaggio cotto e patate, croccante fuori e morbido dentro.
- Dove Gustarlo: Osteria di Sappada, Sappada.
Consigli Utili
- Miglior Periodo per il Viaggio: La primavera e l’estate sono ideali per godere al meglio dei paesaggi e delle temperature miti.
- Equipaggiamento Consigliato: Abbigliamento a strati, giacca impermeabile, guanti da moto, mappa o GPS.
- Note di Viaggio: Verificare sempre le condizioni meteo e lo stato delle strade, specialmente nei periodi più freddi.
Un giorno di viaggio attraverso il Cadore offre panorami spettacolari, deliziose specialità culinarie e un’immersione nella cultura locale. Prendi la tua moto e lasciati guidare dai nostri itinerari per scoprire nuovi angoli di paradiso.
Scarica il nostro file GPX per seguire l’itinerario direttamente sul tuo dispositivo di navigazione e rendere il tuo viaggio ancora più semplice e piacevole.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/06/Mappa-per-file-GPX.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)