Berat e la Valle dell’Osum
Se sei un appassionato di motociclismo e stai pianificando un viaggio in Albania, Berat e la Valle dell’Osum sono destinazioni imperdibili. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni essenziali per un’avventura indimenticabile in moto attraverso paesaggi mozzafiato.
L’Albania è un paese spesso trascurato e dimenticato, ma offre esperienze uniche e sorprendenti per i motociclisti. Ecco tre motivi per cui dovresti considerare un viaggio in moto in Albania:
- Ospitalità albanese: Gli albanesi sono tra i più accoglienti e rilassati nei Balcani. Sarai accolto a braccia aperte e potrai immergerti nella cultura locale.
- Natura incredibile: L’Albania offre una varietà di paesaggi, dalla spiaggia alle montagne. Puoi svegliarti al mare e trovarsi a 2.000 metri di altitudine in montagna poche ore dopo.
- Rete infinita di percorsi stradali e fuoristrada: L’intero paese è coperto da una rete incredibile di sentieri fuoristrada, rendendo l’Albania perfetta per i motociclisti avventurosi.
Berat e la Valle dell’Osum
Berat è una delle meraviglie albanesi, con musei, luoghi di culto e una posizione incantevole sull’insenatura del fiume Osum. La città è famosa per le sue case ottomane bianche, con mille finestre, che scendono lungo i versanti della valle fino quasi alle acque del fiume. Di notte, l’illuminazione crea un’atmosfera magica, facendo sembrare Berat un enorme presepe.
La Valle dell’Osum, con il suo canyon mozzafiato, offre l’opportunità di fare rafting circondati da una natura che sembra un’opera d’arte. Tornare sui propri passi per esplorare queste valli parallele vale sicuramente la pena.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/04/Copertina-1-Berat-notte.jpg?resize=1024%2C573&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/04/3-5.jpg?resize=1024%2C573&ssl=1)
“Alla scoperta del Canyon del Fiume Osum da Berat”
Da Berat, risalendo il corso dell’Osum, ci si inoltra in direzione sud-est nella valle. Qui, gli scenari aperti si aprono su una campagna coltivata, ordinata e punteggiata di ulivi. I versanti iniziano poi ad avvicinarsi tra loro e a diventare scoscesi, mentre il paesaggio si fa più selvaggio. La stretta valle è incorniciata dal Monte Tomorr e dalla regione di Skrapar. Si raggiunge la città di Çorovodë, forse una delle più isolate dell’Albania.
Oltre il centro cittadino, di nessun particolare interesse, ma che fa da punto di riferimento per gli spostamenti, si estende uno dei luoghi naturali più affascinanti del paese: il canyon del fiume Osum. Questo spettacolare canyon offre un’esperienza unica, con pareti scoscese che si innalzano a picco sopra le acque del fiume. Il paesaggio qui è una vera opera d’arte della natura, con colori e forme che cambiano con la luce del giorno.
Qui lasciamo a voi la decisione di tornare indietro o proseguire fino a Piskove. Noi abbiamo proseguito e dobbiamo segnalare che da qui la strada a tratti è sterrata, buona ma sterrata e davvero molto isolata ma, offre dei paesaggi unici. Quindi se avete un livello che vi permette di avventurarvi noi vi consigliamo di seguire il nostro itinerario.
Proseguendo in direzione Piskove, ci immergiamo in una natura quasi incontaminata, alla quale solitamente non siamo abituati. Lungo l’itinerario, incontriamo molti panorami mozzafiato sul canyon di Osumi, che ci conducono da Çorovoda fino a Jazero, con Piskove come tappa finale.
Il canyon di Osumi è un monumento naturale ed è il più grande canyon in tutta l’Albania. Si estende per circa 13 km, con una larghezza che varia dai 4 m ai 35 m e una profondità di 70-80 m. Le sue pareti verticali sono scolpite dal fiume Osumi, che scorre veloce al di sotto. L’acqua del fiume, con la sua forza abrasiva, ha lentamente e costantemente eroso la struttura anticlinale e calcarea di Çorovoda, creando questo canyon di una bellezza straordinaria.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/04/4-5.jpg?resize=1024%2C573&ssl=1)
Il canyon di Osumi può essere esplorato in due modi:
- Via acqua: Attraverso il kayak o il rafting, immergendosi nelle acque del canyon. Durante questa avventura, sarete incantati dalle pareti verticali di pietra calcarea, con la vegetazione verde che si riflette nell’acqua del fiume. Lungo il percorso, potrete ammirare bellissime cascate come quelle a Çerenisht, Zogas, Kalanjas, Dhores, Pigas e Blezencke.
- Via terra: Percorrendo la parte superiore delle ripide pareti del canyon in moto o a piedi. Dall’alto, potrete osservare le piccole grotte create dall’erosione, alcune delle quali hanno nomi fantasiosi come la “Cattedrale”, l’“Occhio” e la “Porta del Demone”. Un punto panoramico particolarmente suggestivo si trova nel vicino villaggio di Blezencke, dove il canyon raggiunge la sua larghezza minima e l’altezza massima dal letto del fiume. Vicino al villaggio di Dhores, potrete visitare un luogo sacro per i credenti Bektashi: “l’impronta di Imam Ali”. Questo santuario si trova nella parte superiore del canyon, dove sono visibili le impronte di un uomo, di un cavallo e di un bastone da passeggio. Secondo la leggenda, Imam Ali attraversò il canyon con un salto del suo cavallo in questo punto.
Per raggiungere gli altri canyon di Osumi, come il canyon di Gradeci, che è il più bello e spettacolare della valle di Osumi, vi consiglio di dirigervi verso sud, a 3 km dalla città di Çorovoda. Il canyon di Gradeci è lungo 4 km, con pareti alte e punti in cui è largo solo 1,5 m. I suoi pendii scendono verticalmente nel fiume. La strada che collega Çorovoda al bordo superiore del canyon, chiamata Hambull, passa quasi adiacente al canyon. Questo asse stradale, sebbene non asfaltato, può essere percorso in moto, ma suggeriamo la massima attenzione.
Se sei un motociclista che ama l’avventura, questo è un percorso da non perdere. Preparati a essere affascinato dalla bellezza selvaggia del canyon del fiume Osum mentre ti immergi in questa straordinaria avventura in moto attraverso l’Albania! ?️??
Documenti necessari per i motociclisti in Albania
- Visti: I cittadini dell’UE, dell’Europa occidentale, degli Stati Uniti e delle nazioni del Mar Caspio possono viaggiare in Albania senza visto per un massimo di 90 giorni. Alcuni possono rimanere più a lungo. I cittadini dell’UE possono utilizzare la loro carta d’identità per entrare in Albania. Gli altri avranno bisogno di un passaporto valido per almeno tre mesi (la durata massima del soggiorno). Verifica sempre i requisiti del visto prima di viaggiare, poiché le regole sono soggette a modifiche.
- Assicurazione moto: Attenzione, nella categoria dei paesi in cui molte assicurazioni italiane non coprono alcuni paesi solitamente c’è anche l’Albania. Ma non c’è da preoccuparsi, nel caso la nostra assicurazione non sia valida in Albania è possibile acquistare l’assicurazione veicolo presso i principali valichi di frontiera.