Se sei un appassionato di moto e cerchi un’avventura che unisca la bellezza delle Alpi Marittime con la libertà della strada, il percorso verso il Colle della Lombarda è la tua prossima destinazione. Questo itinerario ti porterà da Cuneo fino al confine con la Francia, attraverso paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia e cultura.
Descrizione del Percorso
Il viaggio inizia nella storica città di Cuneo, situata nella regione del Piemonte. Questa città, con le sue strade larghe e i suoi eleganti palazzi, è il punto di partenza ideale per un’avventura su due ruote. Da Cuneo, imbocca la SS20, una strada panoramica che ti porterà attraverso verdi vallate e piccoli borghi incantevoli. La SS20 offre un percorso fluido e ben mantenuto, perfetto per godersi il panorama in sella alla moto.
Proseguendo, la SS20 si collega con la SS21. Questa strada si snoda attraverso il cuore delle Alpi Marittime, regalando viste mozzafiato su montagne imponenti e valli profonde. La strada diventa più tortuosa, offrendo curve emozionanti che metteranno alla prova le tue abilità di guida e ti faranno sentire un tutt’uno con la tua moto.
Lungo il percorso, potrai ammirare il Parco Naturale delle Alpi Marittime, un’area protetta che ospita una ricca varietà di flora e fauna. Fermati per una breve pausa e goditi la tranquillità di questo paradiso naturale, dove potresti avere la fortuna di avvistare camosci, stambecchi o aquile reali.
Continuando sulla SS21, raggiungerai Vinadio, una pittoresca cittadina alpina. Qui, il Santuario di Sant’Anna di Vinadio ti aspetta con la sua atmosfera spirituale e la sua posizione panoramica. Questo luogo di pellegrinaggio è uno dei più alti d’Europa e offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti.
Dopo aver visitato il santuario, prenditi del tempo per esplorare Vinadio. Passeggia per le sue stradine acciottolate e visita il Forte Albertino, una fortezza storica che domina la valle. Questo imponente edificio militare è un esempio straordinario di architettura alpina e offre una vista incredibile sulla regione.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/07/Immagine-1-2.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/07/Immagine-2-1.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/07/Immagine-3-1.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Proseguendo il viaggio, avvicinandoti al confine francese, arriverai finalmente al Colle della Lombarda. Questo passo montano è situato a un’altitudine di oltre 2.300 metri e rappresenta il punto culminante del tuo itinerario. Dal colle, potrai ammirare un panorama unico che spazia dalle Alpi italiane a quelle francesi, un’esperienza visiva che ripaga ampiamente gli sforzi del viaggio.
Questo viaggio attraverso le Alpi Marittime, con le sue strade avvincenti e i suoi paesaggi spettacolari, promette di essere un’avventura indimenticabile per ogni motociclista. Prepara la tua moto, indossa il casco e parti alla scoperta del Colle della Lombarda.
Cosa Vedere
- Parco Naturale delle Alpi Marittime: Questo parco offre una biodiversità incredibile e panorami spettacolari. Fermati per una breve escursione o semplicemente per ammirare la natura incontaminata.
- Cittadina di Vinadio: Vinadio è un pittoresco borgo alpino con una storia antica. Passeggia per le sue strade strette e visita il Forte Albertino, una delle più importanti strutture militari della zona.
- Santuario di Sant’Anna di Vinadio: Situato a Vinadio, questo santuario è uno dei luoghi di pellegrinaggio più alti d’Europa. La sua atmosfera spirituale e la vista sulle montagne circostanti lo rendono una tappa imperdibile.
Punti di Interesse (PDI)
- Le Terme di Vinadio: Perfette per una pausa rilassante, queste terme offrono acque termali benefiche in un contesto naturale suggestivo. Dopo ore in sella, niente è meglio di un bagno caldo per rilassare i muscoli.
- Forte Albertino: Questo imponente forte è un esempio notevole di architettura militare alpina. Visitalo per scoprire la sua storia e ammirare la vista panoramica sulla valle.
Cosa Mangiare
Durante il viaggio, avrai l’opportunità di assaporare la cucina piemontese e alpina. Ecco alcuni piatti tipici da non perdere:
- Polenta concia: Un piatto sostanzioso a base di polenta arricchita con formaggi locali.
- Agnolotti: Pasta ripiena tradizionale piemontese, solitamente servita con sugo di carne.
- Formaggi d’alpeggio: Assaggia i formaggi prodotti in loco, come il Castelmagno e il Toma.
- Dolci: Gusta le specialità dolci come i cuneesi al rhum, cioccolatini ripieni tipici di Cuneo.
Scarica il GPX
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/07/Mappa-per-file-GPX-2.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Conclusione
Il Colle della Lombarda offre un viaggio emozionante e vario per ogni motociclista. Dalle strade serpeggianti delle Alpi Marittime alle soste culturali e gastronomiche, questo itinerario promette un’esperienza indimenticabile. Prepara la tua moto, indossa il casco e parti alla scoperta di uno degli angoli più affascinanti delle Alpi italiane.
Buon viaggio e buon divertimento su due ruote con Moto Maps.it!