Arabba: Un Gioiello delle Dolomiti per i Mototuristi
Arabba, incastonata nel cuore delle Dolomiti e circondata dai maestosi passi alpini, è una destinazione che cattura l’immaginazione di ogni motociclista. Questo piccolo e pittoresco paese si presenta come il punto di partenza ideale per esplorare alcuni dei passi dolomitici più celebri, tra cui il Passo Pordoi, il Passo Campolongo e il Passo Falzarego. Oltre ai panorami mozzafiato, Arabba offre un’accoglienza calorosa e una varietà di attività all’aperto che la rendono una tappa obbligata per chi ama viaggiare su due ruote.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/11/Arabba.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/11/Arabba2.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Il Cuore delle Dolomiti: Arabba e il Suo Fascino
Immersa nella Valle di Fodom, nel comune di Livinallongo del Col di Lana, Arabba si trova in una posizione strategica che la rende un vero tesoro per i motociclisti. Circondata da alcune delle cime più spettacolari delle Dolomiti, questa località rappresenta una base ideale per affrontare il Sellaronda, uno dei percorsi alpini più suggestivi. Con le sue tradizionali case in legno, la pittoresca piazza centrale e strutture ricettive di alta qualità, Arabba offre il perfetto equilibrio tra autenticità e modernità.
Cosa Vedere ad Arabba
Arabba non è solo un paradiso per i motociclisti, ma anche una destinazione ricca di storia e cultura. Tra le sue attrazioni spiccano la Chiesa di San Pietro Apostolo, un gioiello gotico risalente al XV secolo, e il Museo di Storia e Cultura Ladina, che racconta le tradizioni della Valle di Fodom. Gli appassionati di storia troveranno interessante una visita al Col di Lana, che fu teatro di cruenti battaglie durante la Prima Guerra Mondiale. Qui, percorsi storici e musei all’aperto permettono di rivivere momenti cruciali del passato.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/11/Arabba3.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/11/Arabba4.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Le Strade dei Passi Dolomitici: Un Paradiso per i Motociclisti
Le strade che si snodano intorno ad Arabba rappresentano un autentico sogno per i motociclisti. Il Passo Pordoi, con i suoi 2.239 metri di altitudine, regala panorami unici sulla Marmolada e sulle vette circostanti, oltre a un percorso ricco di tornanti emozionanti. Il Passo Campolongo, più dolce nelle curve, attraversa paesaggi verdi e tranquilli, rendendolo ideale per una guida rilassata. Non meno spettacolare è il Passo Falzarego, con la sua straordinaria vista sul massiccio del Lagazuoi.
Arabba e il Sellaronda
Il Sellaronda è un itinerario iconico che collega Arabba ai celebri passi Sella, Pordoi, Gardena e Campolongo, in un circuito di circa 55 chilometri. Percorribile sia in senso orario che antiorario, offre un’esperienza unica per i motociclisti, con curve mozzafiato, paesaggi alpini spettacolari e soste rigeneranti lungo il percorso. Arabba è il punto di partenza perfetto per esplorare questo gioiello delle Dolomiti.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/11/Sella-Ronda-2.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/11/Sella-Ronda.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Gastronomia e Ospitalità Locale
Dopo una giornata passata a sfrecciare tra i passi dolomitici, i motociclisti possono ristorarsi con i sapori autentici della cucina ladina. I piatti tradizionali, come i canederli, il gulasch e la polenta con selvaggina, rappresentano un perfetto mix di gusto e tradizione. Le baite e i ristoranti di Arabba offrono un’atmosfera accogliente e calda, mentre le strutture ricettive, dagli hotel agli appartamenti, garantiscono il massimo comfort, con servizi pensati appositamente per i motociclisti, come parcheggi sicuri e spazi per il lavaggio delle moto.
Arabba in Ogni Stagione
Arabba è una destinazione che affascina in ogni periodo dell’anno. Durante l’estate, i motociclisti possono godere delle sue strade panoramiche, mentre in inverno si trasforma in una delle mete sciistiche più rinomate delle Dolomiti. Parte del comprensorio Dolomiti Superski, Arabba offre piste perfettamente curate e il Sellaronda in versione invernale, ideale per gli amanti dello sci.
Consigli per i Motociclisti
Prima di partire alla scoperta dei passi dolomitici, è fondamentale verificare lo stato della moto, prestando particolare attenzione a freni e pneumatici. L’abbigliamento tecnico deve essere adeguato alle temperature mutevoli delle montagne. Pianifica soste regolari per ammirare i panorami, assaporare i piatti tipici locali e fare rifornimento. Infine, porta con te una macchina fotografica: ogni curva è un’opportunità per catturare immagini indimenticabili.
Conclusione
Arabba è molto più di una semplice località montana: è un punto di partenza per esplorare le Dolomiti, un luogo ricco di storia e tradizione e un paradiso per i mototuristi. Con i suoi panorami mozzafiato, i passi iconici e l’accoglienza calorosa, Arabba si conferma una tappa imperdibile per ogni appassionato di moto. Prepara il tuo itinerario e lasciati conquistare dalla magia di questa gemma dolomitica.
Sei pronto a vivere l’avventura su due ruote tra i paesaggi mozzafiato delle Dolomiti? Pianifica subito il tuo viaggio ad Arabba, scopri i famosi passi alpini e lasciati conquistare dalla cucina e dall’ospitalità ladina. Condividi questa guida con i tuoi compagni di viaggio e preparati a un’esperienza indimenticabile!