Bruarfoss, nota anche come “La Cascata Segreta”, è una meraviglia nascosta nel paesaggio incantevole dell’Islanda, situata vicino al famoso Golden Circle. Il suo nome significa “cascata del ponte” in islandese, in riferimento ai ponti di legno che un tempo attraversavano il fiume Brúará. Ciò che rende Bruarfoss così affascinante è il vivido colore azzurro delle sue acque, che si tuffano con forza tra rocce vulcaniche scure e muschio verde brillante, creando un contrasto mozzafiato. Questo gioco di colori rende la cascata una meta imperdibile per i fotografi e per chiunque ami la natura incontaminata.
Come Raggiungere Bruarfoss
- In Moto o Auto: È possibile avvicinarsi alla cascata parcheggiando in un’area di sosta vicina. La strada sterrata di circa 3 km che conduce al parcheggio è percorribile anche con veicoli a due ruote, ma è consigliabile guidare con cautela. Questo accesso diretto permette di raggiungere la cascata rapidamente.
- A Piedi sul Brúarfoss Trail: Per chi ha un paio d’ore a disposizione e desidera esplorare la zona, il Brúarfoss Trail offre un’esperienza immersiva. Il sentiero si snoda per 3,5 km lungo il fiume Brúará, in un’escursione facile e adatta a tutte le età. Camminando per circa un’ora, si raggiunge la cascata, attraversando paesaggi suggestivi con diverse piccole cascate lungo il percorso.
Geografia e Natura di Bruarfoss
Bruarfoss si trova in una zona relativamente appartata, nonostante la vicinanza al Golden Circle. La cascata è alimentata dalle acque cristalline del fiume Brúará, che nascono dalle sorgenti glaciali dell’Islanda. Il fiume scorre attraverso un paesaggio dominato da rocce basaltiche e vegetazione bassa, tipica della tundra islandese. Le acque di Bruarfoss, ricche di minerali, riflettono una tonalità blu intensa, un fenomeno naturale che ha reso famosa questa cascata tra gli appassionati di fotografia e paesaggi selvaggi.
Cosa Fare a Bruarfoss e Dintorni
- Esplorazione e Fotografia: La cascata offre uno spettacolo naturale perfetto per chi ama la fotografia paesaggistica. Le rocce scure e il colore dell’acqua creano un contrasto ideale, soprattutto durante le giornate soleggiate o al tramonto.
- Altre Cascate del Fiume Brúará: Lungo il sentiero che porta a Bruarfoss, si possono trovare altre piccole cascate, come Midfoss e Hlauptungufoss, che aggiungono ulteriori punti di interesse all’escursione. Vale la pena fermarsi a osservare questi angoli nascosti, meno affollati ma altrettanto suggestivi.
- Golden Circle: Data la sua vicinanza al famoso itinerario turistico del Golden Circle, Bruarfoss può essere facilmente inclusa come tappa di un viaggio più ampio, che comprende anche altre attrazioni iconiche come Geysir e la cascata Gullfoss.
Suggerimenti per i Visitatori
- Attrezzatura Consigliata: Indossare calzature robuste e impermeabili, poiché il sentiero può essere fangoso, soprattutto dopo la pioggia. Portare con sé una giacca antivento e impermeabile è utile per le condizioni meteorologiche variabili dell’Islanda.
- Sostenibilità e Rispetto dell’Ambiente: Evitare di lasciare rifiuti e rimanere sui sentieri segnati per proteggere il delicato ecosistema circostante.
Condividi questo articolo con i tuoi amici motociclisti e scopri insieme a loro Bruarfoss, una tappa perfetta per il tuo viaggio in moto in Islanda. Immergiti nella natura selvaggia e lasciati incantare dalle meraviglie nascoste del Golden Circle.