da Redazione
Partenza da: Les Issard
Arrivo a: Colle del Sommeiller
Totale km: 23
Durata prevista ore: 1:30
Come abbiamo evidenziato nel titolo il Colle o Valico del Sommeiller con i suoi 2993 mt è la strada percorribile più alta d’Italia.
L’itinerario consigliato prevede di salire da Bardonecchia a Les Issard per proseguire in questo favoloso scenario che ci porta sulla cima d’Italia. Percorrendo la S335 attraversiamo la frazione di Rochemolles piccolo borgo dove l’asfalto termina e inizia la strada sterrata.
da Redazione
Partenza da: Pont Canavese
Arrivo a: Colle del Nivolet
Totale km: 52
Durata prevista: 1:30
Da non perdere: Laghi del Nivolet
Il colle del Nivolet si trova tra la Valle d’Aosta e il Piemonte, da sempre una meta famosa nel panorama motociclistico.
L’itinerario che vi consigliamo prevede di partire da Pont Canavese proseguendo per la SS460 costeggiando il fiume Orco fino a Ceresole Reale immersi in panorami splendidi e molto originali dei questa regione.
da Redazione
Prima di arrivare al Passo Resia che è praticamente sul confine con l’Austria troviamo Il lago di Rèsia, questo è un lago alpino artificiale situato a 1.498 m s.l.m. e si trova nel comune di Curon Venosta in Alto Adige. Con la sua capacità di 120 milioni di metri cubi è il lago più grande della provincia di Bolzano.
Un classico per i motociclisti che passano da qui, lo scatto con la moto e il campanile che esce dal lago nello sfondo sono ormai un classico.
da Redazione
La storica salita del Menador, detta strada del Kayserjägerweg, nasce da un percorso adibito ad uso militare durante la guerra del 15/18, oggi è un itinerario panoramico tipico del trentino.
da Redazione
Un piccolo tour sul Lago di Garda spettacolare con panorami e strade unici. Lungo l’itinerario troviamo tre laghi, ovviamente rispetto al Lago di Garda sono niente ma i colori e il panorama sono davvero unici.
Il lago d’Idro, sul confine tra Lombardia e Trentino, è ritenuto un vero gioiello, uno specchio lacustre dove la montagna incontra un turismo sostenibile e rispettoso.
da Redazione
Un emozionante itinerario in moto da Rufina a Rocca San Casciano attraverso la SS67 e il leggendario Passo del Muraglione. Scopri borghi storici, curve panoramiche e paesaggi mozzafiato sull’Appennino Tosco-Romagnolo. Un viaggio perfetto per gli amanti delle due ruote, unendo natura, cultura e sapori autentici.