da Redazione
Scopri i colli euganei in moto, un territorio ricco di storia, arte e natura. Visita i castelli e le ville più belli e interessanti della zona, ammira il paesaggio vulcanico e goditi le terme e i laghi. Leggi il nostro articolo e preparati a un viaggio indimenticabile.
da Redazione
La Route Napoléon.
Scopri la bellezza naturale delle Alpi, ammira i panorami mozzafiato e rivive la storia di Napoleone Bonaparte, che percorse questa strada nel 1815.
La Route Napoléon è un itinerario di 355 km che attraversa quattro dipartimenti francesi: le Alpi Marittime, il Var, le Alpi dell’Alta Provenza e l’Isère.
La Route Napoléon è un’esperienza unica che vi lascerà un ricordo indelebile.
da Redazione
Partenza da: Montefalco (PG)
Arrivo a: Gualdo Cattaneo (PG)
Totale km: 55
Durata prevista: 2 Ore
La Strada del Sagrantino è un itinerario enologico che si snoda attraverso la provincia di Perugia, in Umbria. Il percorso si estende per circa 80 km e attraversa i comuni di Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria.
Un’ottima occasione per scoprire i vini di questa zona, tra cui il Sagrantino di Montefalco, un vino rosso rubino dal sapore intenso e corposo. I vigneti di Sagrantino si trovano sulle colline dell’Umbria e il clima mite e soleggiato della zona favorisce la produzione di questo vino pregiato.
La Strada del Sagrantino è anche un’occasione per visitare i borghi medievali della zona, tra cui Montefalco, Bevagna e Gualdo Cattaneo. Questi borghi sono ricchi di storia e cultura e offrono ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile.
Se stai cercando un viaggio all’insegna della cultura enogastronomica, la Strada del Sagrantino è il percorso perfetto per te!
da Redazione
Partenza da: Arezzo (AR)
Arrivo a: Urbino (PU)
Totale km: 110
Durata prevista: 2:30 ore
Partendo da Arezzo, ti lascerai alle spalle la ricca storia toscana, attraverserai l’incantevole Umbria e infine arriverai nelle magiche Marche, dove troverai Urbino. Lungo il tragitto, potrai esplorare affascinanti città come Città di Castello, immergendoti nella sua atmosfera medievale e ammirando i tesori artistici. Poi, superando il pittoresco valico di Bocca Serriola, potrai godere di panorami spettacolari sul paesaggio collinare. Infine, arriverai ad Urbino, una città rinascimentale unica nel suo genere, famosa per il suo Palazzo Ducale e la sua importante eredità artistica. Durante il viaggio, avrai l’opportunità di gustare prelibatezze locali e scoprire autentici tesori culinari lungo il percorso. Preparati a fare un viaggio attraverso il fascino storico, la natura incontaminata e la cultura affascinante che collega Arezzo a Urbino. Fatti guidare dall’esperienza del team di moto maps e preparati a vivere un’avventura che ti lascerà senza fiato!
da Redazione
Partenza da: Alfedena (AQ)
Arrivo a: Anversa degli Abruzzi (AQ)
Totale km: 60
Durata prevista: 2 ore
Esplora le magnifiche Gole del Sagittario in un avventuroso viaggio in moto da Alfedena ad Anversa degli Abruzzi, passando per il pittoresco borgo di Scanno. Goditi panorami spettacolari lungo le strade panoramiche che ti condurranno attraverso le maestose gole, immergendoti nella bellezza naturale dell’Abruzzo.
da Redazione
Partenza da: L’Aquila (AQ)
Arrivo a: Campo Imperatore (AQ)
Totale km: 54
Durata prevista: 1:30 ore
Parti da L’Aquila alla scoperta di un viaggio in moto emozionante verso Campo Imperatore. Attraversa pittoreschi borghi medievali come Santo Stefano di Sessanio e immersi nell’atmosfera autentica dell’Abruzzo. Ammira le maestose vette del massiccio del Gran Sasso mentre ti dirigi verso la rigogliosa pianura di Campo Imperatore. Goditi panorami mozzafiato, visita l’osservatorio astronomico e assapora i piatti tipici abruzzesi lungo il percorso. Un’avventura motoristica che ti porterà in luoghi suggestivi e ti farà scoprire la bellezza e la gastronomia di questa affascinante regione.