Punto di Partenza: Tallinn, Estonia
Punto di Arrivo: Pärnu, Estonia
Distanza Approssimativa: Circa 250 km
Durata Consigliata: 4-5 ore, includendo soste per ammirare i paesaggi e visitare i punti di interesse
Introduzione
Questo itinerario lungo la costa occidentale dell’Estonia invita i motociclisti a esplorare la bellezza del paese attraverso un viaggio panoramico e ricco di storia. Partendo dalla capitale medievale, Tallinn, fino alla vivace città balneare di Pärnu, il percorso attraversa foreste di conifere, scogliere mozzafiato, villaggi storici e luoghi naturali. Le tappe suggerite permettono di immergersi nella cultura locale, scoprendo la tranquillità della natura e l’autenticità della campagna estone.
Descrizione dell’Itinerario
1. Partenza da Tallinn: Alla Scoperta della Capitale Medievale
Il viaggio comincia a Tallinn, una città che unisce fascino medievale e modernità. La Città Vecchia, patrimonio UNESCO, è un labirinto di stradine acciottolate, torri di pietra e mura fortificate. Da non perdere il Castello di Toompea, che domina la città, e le cattedrali di Aleksandr Nevskij e Santa Maria, veri e propri gioielli dell’architettura religiosa. Il Parco Kadriorg, con il suo palazzo presidenziale e i musei d’arte, offre una piacevole pausa immersa nel verde prima di partire.
Uscendo da Tallinn, si segue la strada 390, che si snoda verso ovest attraverso la campagna, attraversando boschi lussureggianti e piccoli villaggi, fino a raggiungere la prossima tappa.
2. Keila-Joa: Natura e Architettura Neogotica
Dopo circa 30 km, si giunge a Keila-Joa, celebre per la sua cascata di 6 metri che si riversa con grazia in un paesaggio naturale incantevole. Il vicino maniero neogotico risalente al XIX secolo aggiunge un tocco storico e romantico al luogo. Una passeggiata nei sentieri del parco permette di ammirare la cascata da diverse angolazioni e di godere della quiete della natura.
3. Lääne-Harju vald: Alla Scoperta di Pakri pank-ilus vaade
Continuando sulla strada 390, si raggiunge Lääne-Harju vald, dove una deviazione conduce a Pakri pank-ilus vaade, un’area costiera con scogliere di calcare imponenti che offrono viste spettacolari sul Mar Baltico. Le scogliere, che si ergono maestosamente dalle acque, sono un luogo perfetto per fermarsi e scattare fotografie, con i faraglioni e la vista sull’oceano che lasciano senza fiato. Questo punto panoramico è anche noto per i tramonti mozzafiato, quando il sole si riflette sulle acque creando giochi di luce magici.
4. Padise: Un Viaggio nel Passato Medievale
Riprendendo il viaggio, si prosegue verso sud sulla strada 17, che porta al Monastero di Padise, un antico complesso cistercense fondato nel XIV secolo. Le rovine, ben conservate, testimoniano secoli di storia e spiritualità, con mura imponenti e strutture in pietra che raccontano la vita dei monaci medievali. È una tappa ideale per chi ama la storia e desidera esplorare un luogo che sembra uscito da un’altra epoca.
5. Lääne-Harju vald: Verso Haapsalu, il Fascino della Città Termale
Proseguendo lungo la strada 17, il percorso ti conduce a Haapsalu, una cittadina affacciata sul mare che vanta una lunga tradizione come località termale. Haapsalu è famosa per le sue case di legno dai colori pastello, il castello medievale con il fossato e le strade tranquille che si snodano tra giardini fioriti. La città è una destinazione perfetta per una sosta più lunga: passeggiare lungo il lungomare, visitare il Museo della Ferrovia o assaporare un pasto nei ristoranti tipici ti farà innamorare della sua atmosfera rilassata.
6. Arrivo a Pärnu: La Capitale Estiva dell’Estonia
L’ultima tappa è Pärnu, situata a circa 100 km da Haapsalu. Pärnu è conosciuta come la “capitale estiva” dell’Estonia, grazie alle sue lunghe spiagge sabbiose, centri benessere e passeggiate panoramiche lungo il mare. Dopo un lungo viaggio, potrai rilassarti nelle spa locali, passeggiare nel parco litoraneo o esplorare i mercatini e i negozi artigianali della città. Pärnu è il luogo perfetto per concludere l’itinerario con un momento di relax e divertimento.
Punti di Interesse Lungo l’Itinerario
- Tallinn: Città Vecchia con il Castello di Toompea, le cattedrali e il Parco Kadriorg.
- Keila-Joa: Cascata alta 6 metri e maniero neogotico immersi in un parco naturale.
- Pakri pank-ilus vaade (Lääne-Harju vald): Scogliere spettacolari con viste panoramiche sul Mar Baltico.
- Padise: Monastero medievale ben conservato, ideale per una sosta culturale.
- Haapsalu: Città termale con un castello medievale, case in legno colorate e passeggiate lungo il mare.
- Pärnu: Spiagge, centri benessere e una vivace vita estiva.
Consigli per i Motociclisti
- Equipaggiamento: Indossa abbigliamento impermeabile e antivento, perché le condizioni meteorologiche possono variare lungo il percorso costiero.
- Rifornimenti: Effettua il pieno a Tallinn e tieni il serbatoio a metà nei tratti meno urbanizzati.
- Navigazione: Assicurati di avere mappe aggiornate o un dispositivo GPS, specialmente per le deviazioni verso i punti panoramici meno conosciuti.
Suggerimenti di Sostenibilità
- Acquista Prodotti Locali: Supporta le piccole attività acquistando souvenir e prodotti artigianali lungo il percorso.
- Rispetta la Natura: Non lasciare rifiuti nei luoghi naturali e segui i sentieri designati, specialmente a Keila-Joa e sulle scogliere di Pakri.
Condividi questo itinerario con i tuoi amici motociclisti e pianifica insieme a loro un’avventura indimenticabile lungo la costa estone!