Geografia e Natura Situato tra l’Istria e il Golfo del Quarnero, il Parco Naturale del Monte Maggiore, conosciuto come Učka, è uno dei parchi naturali più affascinanti della Croazia. Con una superficie di 160 km², il parco offre un ambiente naturale incontaminato, caratterizzato da foreste rigogliose, pareti rocciose e viste panoramiche mozzafiato che spaziano dalle isole del nord Adriatico fino alle Alpi nelle giornate limpide. Il punto più alto è il monte Vojak, a 1.401 metri, famoso per il suo belvedere in pietra che regala una vista a 360 gradi su tutta la penisola istriana.
Storia e Cultura Il Monte Maggiore ha una lunga storia come luogo di confine e punto di osservazione strategico. Nel corso dei secoli, è stato un luogo di passaggio e rifugio per le popolazioni locali. La torre sul monte Vojak, costruita durante l’Impero Austro-Ungarico, è oggi una meta ambita per gli escursionisti e i fotografi, che cercano di immortalare panorami unici e specie endemiche come la campanula tomassiniana, fiore simbolo della zona. La Vela Draga, conosciuta anche come Draga di Vragna, è una valle carsica ai piedi del Monte Maggiore, dove torri di roccia calcarea creano un paesaggio mozzafiato, scolpito dalla natura attraverso millenni di erosione e sedimentazione.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/10/4-10.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/10/3-12.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/10/2-14.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2024/10/5-6.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Cosa Vedere e Fare Il parco è una destinazione ideale per gli amanti dell’escursionismo, con percorsi didattici che offrono un’immersione completa nella biodiversità dell’area. Tra i sentieri più suggestivi si trova il Sentiero Plas, che attraversa la cresta del Monte Maggiore, e il sentiero di Vela Draga, lungo circa 2 km, che si snoda tra le iconiche formazioni rocciose della valle. Gli appassionati di birdwatching potranno avvistare specie rare come l’aquila reale e il grifone, mentre i fotografi naturalisti avranno l’opportunità di immortalare scorci incredibili.
Per chi desidera una pausa gastronomica, il parco offre la possibilità di gustare le specialità locali come castagne, asparagi selvatici e piatti preparati con erbe aromatiche della montagna. In autunno, le foreste del Monte Maggiore si colorano di rosso e arancione, rendendo il parco un luogo perfetto per passeggiate rilassanti e pic-nic all’aperto.
Suggerimenti per i Motociclisti Il Parco Naturale del Monte Maggiore è facilmente raggiungibile in moto da varie città dell’Istria e della Croazia. La strada che porta al parco è ricca di curve e offre viste spettacolari sulla costa e sull’entroterra. Per chi ama i percorsi avventurosi, si consiglia di esplorare anche la zona della Vela Draga, con strade panoramiche che attraversano la valle e punti di sosta ideali per fotografie e brevi escursioni. Durante i mesi estivi e autunnali, il parco può essere molto frequentato, quindi è consigliabile partire presto al mattino per evitare la folla e godere della quiete delle montagne.
Condividi questo articolo con i tuoi amici motociclisti e invitali a scoprire la bellezza selvaggia del Parco Naturale del Monte Maggiore e della Vela Draga, una destinazione perfetta per chi cerca natura, avventura e panorami unici sull’Istria!