Francavilla di Sicilia, incastonata nella splendida Valle dell’Alcantara, è uno dei borghi più autentici e affascinanti della Sicilia orientale. Questo piccolo centro storico, caratterizzato da stradine in pietra, palazzi nobiliari e tradizioni ancora vive, rappresenta una tappa imperdibile per chi ama scoprire luoghi veri, immersi tra natura e cultura. Raggiungibile comodamente percorrendo la SS185, è la porta d’accesso ideale per esplorare le meraviglie naturali delle Gole dell’Alcantara.
Un Viaggio nella Storia e nell’Arte
Francavilla di Sicilia vanta origini antiche, risalenti all’epoca greca e romana. Il suo nome è legato al concetto di “terra franca” ovvero esente da tributi, concessa ai monaci basiliani che qui fondarono il Monastero di San Salvatore di Placa nel XII secolo. Passeggiando nel borgo, si può ammirare la splendida Chiesa Madre, il Convento dei Frati Cappuccini, e numerosi palazzi storici che raccontano il passato aristocratico della città. Il Museo Archeologico di Francavilla ospita reperti della preistoria e della dominazione greca, testimoniando l’importanza culturale della zona.

Natura e Relax nella Valle dell’Alcantara
Francavilla di Sicilia è immersa in un contesto naturalistico straordinario. A pochi chilometri si trovano le celebri Gole dell’Alcantara, canyon spettacolari scolpiti nella roccia lavica. Il Parco Botanico e Geologico delle Gole offre sentieri naturalistici, visite guidate e punti panoramici ideali per i motociclisti in cerca di una pausa rigenerante. Non lontano, le Gurne dell’Alcantara, piscine naturali formate dal fiume, offrono la possibilità di fare un tuffo nelle acque cristalline o semplicemente rilassarsi in mezzo alla natura.
Gastronomia e Tradizioni
La tradizione gastronomica di Francavilla è una delle sue grandi ricchezze. Nei ristoranti e nelle trattorie locali si possono gustare piatti tipici come la pasta alla norma, le salsicce artigianali, e dolci tradizionali come la pignolata e i cannoli siciliani. Durante tutto l’anno, il borgo ospita sagre e feste religiose che celebrano i prodotti locali e le antiche tradizioni contadine.
Consigli per i Motociclisti
Francavilla di Sicilia è una meta ideale per il mototurismo. Le strade che circondano il paese offrono curve dolci, panorami sul vulcano Etna e accesso a itinerari naturalistici unici. Consigliamo di parcheggiare nei pressi della piazza centrale e di esplorare il borgo a piedi. I motociclisti potranno approfittare delle numerose aree ristoro per una pausa gustosa e rilassante.
Scopri il nostro itinerario con GPX.
In sintesi, Francavilla di Sicilia è il perfetto punto di incontro tra cultura, natura e tradizione, capace di regalare emozioni autentiche e momenti di puro piacere a ogni viaggiatore.