Nazione: Spagna
Partenza da: Sostenil de las Bodegas
Arrivo a: Arcors de la Frontera
Totale km: 225
Durata prevista: 1 Giorno
I Pueblos Blancos sono una serie di villaggi bianchi situati nella regione dell’Andalusia, in Spagna. La regione è nota per i suoi paesaggi rurali, le sue città storiche e le sue case imbiancate a calce. I Pueblos Blancos sono alcuni dei villaggi più pittoreschi della Spagna e attirano visitatori da tutto il mondo.
Ecco alcuni dei Pueblos Blancos più famosi:
- Arcos de la Frontera
- Grazalema
- Olvera
- Setenil de las Bodegas
- Vejer de la Frontera
- Zahara de la Sierra
I Pueblos Blancos sono un’ottima destinazione per una vacanza rilassante o un viaggio culturale. Le città sono piene di storia e cultura, e i paesaggi circostanti sono davvero mozzafiato.
Ecco una guida con cenni storici su i paesi in cui passiamo, i cibi locali da assaggiare e informazioni storiche da non perdere. Con partenza da Setenil de las Bodegas con tappa a Olvera e Gastor, Zahara, Grazalema e Algatocin per arrivare a Arcos de la Frontera.
Setenil de las Bodegas
Partiamo da Setenil de las Bodegas che è un comune spagnolo di 3.169 abitanti situato nella provincia di Cadice, in Andalusia. Il paese è noto per le sue case scavate nella roccia, che si affacciano sul fiume Guadalporcún. Setenil de las Bodegas è stato abitato fin dall’età del ferro, e ha avuto un ruolo importante nella storia dell’Andalusia. Nel 1248, il re Ferdinando III di Castiglia conquistò Setenil de las Bodegas dai Mori, e il paese divenne parte del Regno di Castiglia.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2023/08/Setenil-de-las-Bodegas.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Informazioni storiche da non perdere:
- Il Castillo de Setenil de las Bodegas: un castello medievale che domina il paese
- La Cueva de la Pileta: una grotta con pitture rupestri risalenti al Paleolitico superiore
- La Iglesia de la Encarnación: una chiesa del XVI secolo che è stata costruita sul sito di una moschea
- El Molino de la Higuera: un mulino ad acqua del XVI secolo che è ancora in funzione
Olvera
Olvera è un comune spagnolo di 8.184 abitanti situato nella provincia di Cadice, in Andalusia. Il paese è situato a 747 metri di altitudine sul monte Simancón, ed è uno dei paesi più alti della Spagna. Olvera è nota per la sua chiesa di Santa María la Mayor, la più alta della Spagna.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2023/08/Olvera.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Informazioni storiche da non perdere:
- La Iglesia de Santa María la Mayor: una chiesa del XIII secolo che è la più alta della Spagna
- La Plaza de España: una piazza centrale del paese con una fontana e una colonna
- El Castillo de Olvera: un castello medievale che domina il paese
- El Museo Arqueológico de Olvera: un museo archeologico che ospita reperti della storia del paese
Gastor
Gastor è un comune spagnolo di 1.273 abitanti situato nella provincia di Cadice, in Andalusia. Il paese è situato a 550 metri di altitudine sulla Sierra de Grazalema, ed è uno dei paesi più antichi della Spagna. Gastor è nota per le sue case bianche e per il suo castello medievale.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2023/08/El-Gastor.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Informazioni storiche da non perdere:
- El Castillo de Gastor: un castello medievale che domina il paese
- La Iglesia de Nuestra Señora de la Asunción: una chiesa del XIII secolo che è stata costruita sul sito di un tempio romano
- La Plaza de la Constitución: una piazza centrale del paese con una fontana e una colonna
- El Museo Arqueológico de Gastor: un museo archeologico che ospita reperti della storia del paese
Zahara de la Sierra
Zahara de la Sierra è un comune spagnolo di 1.471 abitanti situato nella provincia di Cadice, in Andalusia. Il paese è situato a 740 metri di altitudine sulla Sierra de Grazalema, ed è uno dei paesi più belli della Spagna. Zahara de la Sierra è nota per il suo castello medievale e per le sue case bianche.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2023/08/Zahara-de-la-Sierra.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Informazioni storiche da non perdere:
- El Castillo de Zahara de la Sierra: un castello medievale che domina il paese
- La Iglesia de Santa María la Mayor: una chiesa del XIII secolo che è stata costruita sul sito di una moschea
- La Plaza de la Constitución: una piazza centrale del paese con una fontana e una colonna
- El Museo Arqueológico de Zahara de la Sierra: un museo archeologico che ospita reperti della storia del paese
Grazalema
Grazalema è un comune spagnolo di 2.139 abitanti situato nella provincia di Cadice, in Andalusia. Il paese è situato a 747 metri di altitudine nella Sierra de Grazalema, ed è uno dei paesi più belli della Spagna. Grazalema è nota per il suo clima mite, la sua natura incontaminata e i suoi prodotti tipici, come il miele e l’olio d’oliva.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2023/08/Grazalema.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Informazioni storiche da non perdere:
- Il Museo del Vino y el Aceite de Oliva: un museo che ospita una collezione di strumenti e attrezzi utilizzati per la produzione del vino e dell’olio d’oliva.
- La Plaza de España: una piazza centrale del paese con una fontana e una colonna.
- El Castillo de Grazalema: un castello medievale che domina il paese.
- El Museo Arqueológico de Grazalema: un museo archeologico che ospita reperti della storia del paese.
Algatocin
Algatocin è un comune spagnolo di 605 abitanti situato nella provincia di Cadice, in Andalusia. Il paese è situato a 600 metri di altitudine nella Sierra de Grazalema, ed è uno dei paesi più pittoreschi della Spagna. Algatocin è noto per le sue case bianche e per la sua posizione panoramica.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2023/08/Algatocin.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Informazioni storiche da non perdere:
- La Iglesia de la Encarnación: una chiesa del XVI secolo che è stata costruita sul sito di una moschea.
- El Castillo de Algatocin: un castello medievale che domina il paese.
- La Plaza de España: una piazza centrale del paese con una fontana e una colonna.
- El Museo Arqueológico de Algatocin: un museo archeologico che ospita reperti della storia del paese.
Arcos de la Frontera
Arcos de la Frontera è un comune spagnolo di 30.474 abitanti situato nella provincia di Cadice, in Andalusia. Il paese è situato su una scogliera che domina il fiume Guadalete, ed è uno dei paesi più pittoreschi della Spagna. Arcos de la Frontera è noto per le sue case bianche, i suoi archi moreschi e i suoi vicoli tortuosi.
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2023/08/Arcos-de-la-Frontera-_-copertina.jpg?resize=1024%2C576&ssl=1)
Informazioni storiche da non perdere:
- La Mezquita-Catedral: una moschea-cattedrale del XII secolo che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
- El Castillo de Arcos de la Frontera: un castello medievale che domina il paese.
- La Plaza de España: una piazza centrale del paese con una fontana e una colonna.
- El Museo Arqueológico de Arcos de la Frontera: un museo archeologico che ospita reperti della storia del paese.
Il percorso in moto da Grazalema a Algatocin e poi ad Arcos de la Frontera è un’esperienza indimenticabile. La strada è tortuosa e panoramica, e offre viste mozzafiato sulla Sierra de Grazalema e sul fiume Guadalete. Il percorso è adatto a motociclisti esperti, ma può essere percorso anche da motociclisti meno esperti con un po’ di cautela.
Cibi locali da assaggiare:
- Gazpacho
- Paella
- Jamón ibérico
- Tortilla de patatas
- Churros
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2023/08/Gazpacho-1024x1024.jpg?resize=1024%2C1024&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2023/08/Paella-1024x1024.jpg?resize=1024%2C1024&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2023/08/Jamon-iberico-1024x1024.jpg?resize=1024%2C1024&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2023/08/Tortilla-de-patatas-1024x1024.jpg?resize=1024%2C1024&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.motomaps.it/wp-content/uploads/2023/08/Churros-1024x1024.jpg?resize=1024%2C1024&ssl=1)
I paesi che abbiamo incluso nell’itinerario sono tutti bellissimi e meritano di essere visitati. Se stai cercando un viaggio in moto indimenticabile in Andalusia, ti consigliamo di percorrere questo percorso.