Introduzione
L’itinerario in moto lungo la SP85 è un’esperienza straordinaria, un viaggio attraverso i paesaggi montani del Trentino che combina curve emozionanti, borghi affascinanti e una natura incontaminata. Si parte da Trento, città dal ricco patrimonio storico, per salire lungo le pendici del Monte Bondone, attraversando località come Sardagna, Candriai e Vason, fino a raggiungere il Valico di Monte Bondone, a 1.650 metri di altitudine. Da qui, la strada scende verso la Valle dei Laghi, passando per Vagli e Lagolo, fino a concludersi a Calavino e Madruzzo, due incantevoli borghi immersi nella storia e nella cultura trentina. Questo percorso di circa 60 km è perfetto per chi cerca il piacere della guida e la scoperta di luoghi autentici, lontani dal caos cittadino.
Punto di Partenza: Trento (TN)
Punto di Arrivo: Calavino e Madruzzo (TN)
Distanza Totale: Circa 60 km
Tempo di Percorrenza: Circa 2 ore (soste escluse)
Livello di Difficoltà: Medio (salite e tornanti impegnativi)
Descrizione dell’itinerario
Da Trento a Sardagna: una partenza panoramica
L’itinerario prende il via dal cuore di Trento, città ricca di storia e cultura. Uscendo dalla città, si imbocca la SP85, che subito regala scorci panoramici sulla valle dell’Adige. Dopo pochi chilometri, si raggiunge Sardagna, un piccolo borgo arroccato che offre una vista mozzafiato su Trento e sui vigneti circostanti. Qui, il ritmo della guida è tranquillo, con curve ampie e fluide che permettono di godersi il panorama. Sardagna è anche famosa per la sua funivia, che collega il paese direttamente al centro di Trento, e per le cascate che si possono ammirare nelle vicinanze.
Da Sardagna a Vason: tra borghi e natura alpina
Lasciato Sardagna, la strada inizia a salire in modo più deciso, regalando ai motociclisti un susseguirsi di tornanti e curve tecniche. Si attraversano i borghi di Candriai, un piccolo centro immerso nel verde, e Pra della Fava, dove i prati alpini e i boschi di conifere dominano il paesaggio. Il tratto che conduce a Vaneze e Norge è uno dei più suggestivi: la strada si snoda tra boschi fitti e scorci aperti che offrono una vista spettacolare sulle Dolomiti di Brenta. A Vason, uno dei punti principali del Monte Bondone, troverai rifugi accoglienti dove è possibile fermarsi per una pausa. Questo luogo è famoso per essere una rinomata stazione sciistica in inverno e un paradiso per escursionisti e ciclisti nei mesi estivi.
Dal Valico di Monte Bondone a Vagli: l’emozione delle Alpi
Arrivati al Valico di Monte Bondone, a circa 1.650 metri di altitudine, si può godere di un panorama mozzafiato che spazia dalle Dolomiti alla Valle dell’Adige. Questo è il punto più alto del percorso, dove il clima fresco e l’aria pura rendono la sosta particolarmente piacevole. Proseguendo lungo la SP85, la strada inizia a scendere, regalando una serie di curve perfette per i motociclisti. Attraverserai Vagli, un piccolo villaggio immerso nel verde, caratterizzato da un’atmosfera tranquilla e autentica. Questo tratto di strada è particolarmente piacevole, con un manto stradale ben curato e poco trafficato.
Da Lagolo a Calavino e Madruzzo: verso la Valle dei Laghi
La discesa continua verso Lagolo, un piccolo borgo famoso per il suo lago alpino, considerato un luogo di grande energia e relax. Qui puoi fare una breve deviazione per visitare il lago e goderti la calma che regala questo specchio d’acqua incastonato tra le montagne. Proseguendo, si raggiungono i borghi di Calavino e Madruzzo, due gemme della Valle dei Laghi. Calavino è noto per il suo castello medievale, mentre Madruzzo, legato all’antica famiglia nobiliare che ha dato il nome alla zona, conserva un’atmosfera storica unica. Entrambi i paesi offrono ottimi spunti per una sosta finale, con ristoranti che servono specialità locali e vini tipici del Trentino.
Consigli per i motociclisti
- Equipaggiamento consigliato: Porta abbigliamento tecnico a strati, poiché le temperature possono variare significativamente tra Trento e il Valico di Monte Bondone. Guanti e casco integrale sono indispensabili per affrontare i tratti più ventosi in quota.
- Punti di rifornimento: È possibile fare il pieno a Trento e lungo la discesa verso Calavino, ma non ci sono distributori lungo il Monte Bondone, quindi assicurati di avere abbastanza carburante.
- Precauzioni: Presta attenzione ai ciclisti, che frequentano questa strada nei mesi estivi, e ai possibili residui di sabbia o ghiaia nei tornanti, soprattutto dopo piogge recenti.
Punti di interesse lungo l’itinerario
- Sardagna: Vista panoramica su Trento e sulla Valle dell’Adige.
- Vason: Rifugi alpini e accesso alle piste del Monte Bondone.
- Valico di Monte Bondone: Panorama mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta.
- Lagolo: Un lago alpino circondato dalla natura.
- Calavino e Madruzzo: Borghi storici con castelli e tradizioni trentine.
Conclusione
Questo itinerario lungo la SP85 è un viaggio emozionante che combina il piacere della guida con la bellezza della natura e della cultura trentina. Dalle curve tecniche del Monte Bondone ai borghi storici della Valle dei Laghi, ogni chilometro offre nuove emozioni e scorci unici. Perfetto per una giornata in moto, questo percorso ti regalerà ricordi indimenticabili e la voglia di esplorare ancora di più il Trentino.
Se conosci posti o luoghi da visitare vicino al nostro itinerario, puoi segnalarcelo scrivendo a: community@motomaps.it. Il nostro team provvederà a prendere in carico la tua segnalazione. Se questo itinerario ti ha ispirato, condividilo con i tuoi amici motociclisti! Insieme possiamo scoprire sempre più percorsi unici e affascinanti. Fai conoscere questo viaggio e aiutaci a far crescere la community di appassionati delle due ruote!