Dai Laghi alle Vette: Viaggio in Moto al Col du Galibier

da | Francia Itinerari

Punto di Partenza: Les Alberges, vicino a Bourg-d’Oisans
Punto di Arrivo: Valloire, Francia
Distanza Totale: Circa 70 km
Durata Stimata: Circa 1 ora e 30 minuti, incluse soste per ammirare i punti di interesse

Questo itinerario di 70 km tra le Alpi francesi è una vera perla per gli amanti della moto. Partendo da Les Alberges e attraversando alcuni dei paesaggi più iconici della regione, raggiungerai la destinazione finale, Valloire, passando per il leggendario Col du Galibier. Lungo il percorso, avrai l’opportunità di immergerti nella bellezza naturale delle Alpi, con strade panoramiche, curve mozzafiato e destinazioni uniche. Questo itinerario è perfetto per chi desidera una combinazione di avventura, natura e fascino alpino.

Les Alberges: Il punto di partenza perfetto

Les Alberges, situato a breve distanza da Bourg-d’Oisans, è il punto di partenza ideale per questo viaggio. Circondato da maestose vette, offre un’atmosfera autentica e tranquilla che mette subito in sintonia con il paesaggio montano. Les Alberges è molto apprezzato sia dai motociclisti che dagli escursionisti per la vicinanza a strade panoramiche che promettono grandi emozioni. Una volta partiti, seguendo la D1091, si attraversano paesaggi alpini incontaminati e si sente già l’adrenalina della salita.

Lago di Chambon: Una sosta panoramica

Proseguendo sulla D1091, il Lago di Chambon appare tra le montagne, offrendo una vista incantevole sulle sue acque cristalline incorniciate dalle Alpi. È il luogo ideale per una breve sosta per godere della quiete del lago, scattare foto e riposarsi prima di continuare il viaggio. Il Lago di Chambon è una delle gemme nascoste lungo questo percorso e una delle tappe che non può mancare.

La Grave: Paesaggi montani e il Massiccio della Meije

Continuando il percorso, raggiungerai La Grave, un affascinante villaggio montano situato a 1.500 metri di altitudine e famoso per il Massiccio della Meije. La Grave è nota per la sua vista straordinaria e per l’atmosfera autentica dei suoi edifici alpini. Fermarsi qui permette di ammirare uno dei panorami più iconici delle Alpi e respirare l’aria pura e frizzante di montagna. Il villaggio è molto frequentato anche dagli amanti dell’arrampicata e dello sci, ma in estate regala tranquillità e pace.

Col du Lautaret: Un crocevia alpino a 2.058 metri

Proseguendo sulla D1091, si arriva al Col du Lautaret, a 2.058 metri di altitudine. Questo passo di montagna è un crocevia importante, poiché da qui si imbocca la D902, la strada che conduce direttamente al Col du Galibier. Il Col du Lautaret offre vedute spettacolari delle cime alpine circostanti e una sosta qui è altamente raccomandata per ammirare l’imponente panorama e prendere una pausa prima di proseguire verso il punto culminante dell’itinerario.

Col du Galibier: La vetta dell’itinerario

La salita sulla D902 verso il Col du Galibier è uno dei momenti più emozionanti di questo itinerario. Con i suoi 2.642 metri, il Col du Galibier è una delle salite più famose e spettacolari delle Alpi francesi. Il percorso verso la vetta è ricco di tornanti e curve impegnative che offrono una vista senza paragoni. Una volta arrivati in cima, ci si trova di fronte a panorami mozzafiato, che spaziano sulle montagne e sui ghiacciai circostanti. Fermarsi per scattare qualche foto è d’obbligo, specialmente accanto al cippo commemorativo del Tour de France, che celebra le gesta degli atleti che hanno affrontato questa leggendaria salita.

Discesa verso Valloire

Dalla cima del Col du Galibier, la discesa verso Valloire è fluida e piacevole, con curve che si snodano tra prati alpini e panorami unici. La strada offre una guida rilassante che accompagna dolcemente verso la valle. Arrivando a Valloire, sarai accolto dal fascino alpino di questa cittadina, con le sue stradine acciottolate, i ristoranti tipici e una calda ospitalità. Valloire è il luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata di emozioni, e concludere l’itinerario assaporando la cucina locale.

Punti di Interesse lungo l’Itinerario

  • Les Alberges
  • Lago di Chambon
  • La Grave e il Massiccio della Meije
  • Col du Lautaret
  • Col du Galibier
  • Valloire

Consigli

Porta abbigliamento tecnico e caldo, poiché il clima può cambiare rapidamente in alta montagna. Controlla le condizioni meteo prima di partire e assicurati di fare il pieno a Bourg-d’Oisans, poiché lungo il percorso le stazioni di servizio sono limitate. Fai attenzione ai tornanti stretti e ai detriti sulla carreggiata, specialmente nelle aree rocciose.

Questo itinerario ti offre un’avventura tra curve mozzafiato, paesaggi alpini e una delle salite più leggendarie delle Alpi francesi. Se ti è piaciuto questo itinerario, condividilo con altri appassionati di moto e pianifica il tuo prossimo viaggio sulle strade alpine!