Itinerario in Moto sul Passo Giau: Da Selva di Cadore a Cortina

da | Italia Itinerari

Punto di Partenza: Selva di Cadore (Veneto)

Punto di Arrivo: Cortina d’Ampezzo (Veneto)

Distanza Totale: Circa 40 km

Tempo di Percorrenza: Circa 1 ora, soste escluse

Livello di Difficoltà: Medio

Introduzione: Un viaggio tra le Dolomiti venete

Questo itinerario in moto attraversa alcune delle strade più panoramiche delle Dolomiti, con partenza da Selva di Cadore e arrivo a Cortina d’Ampezzo, passando per l’iconico Passo Giau. Un percorso ricco di curve e paesaggi mozzafiato, perfetto per i motociclisti che amano le emozioni della guida in alta quota e i panorami spettacolari offerti dalle montagne venete. Le strade ben asfaltate e le curve sinuose rendono questo tragitto un must per gli appassionati di mototurismo.

Selva di Cadore: Un gioiello delle Dolomiti

Il viaggio parte da Selva di Cadore, un piccolo e affascinante borgo alpino situato nel cuore delle Dolomiti Bellunesi. Qui, il paesaggio è dominato dalle maestose cime del Monte Pelmo e del Monte Civetta, che offrono scenari perfetti per una sosta fotografica prima di iniziare la salita verso il Passo Giau. Il centro storico di Selva di Cadore conserva ancora il fascino dei borghi di montagna, con case in legno e pietra, e la suggestiva Chiesa di San Lorenzo, che merita una visita veloce.

Verso il Passo Giau: Una strada da sogno

Lasciando Selva di Cadore, ci dirigiamo sulla SP251 in direzione di Colle Santa Lucia, dove possiamo ammirare uno dei panorami più suggestivi sulla Val Fiorentina. Da qui, imbocchiamo la SP638, la mitica strada che conduce al Passo Giau. Questo tratto è tra i più amati dai motociclisti, grazie alle sue 29 tornanti che si snodano tra boschi e prati alpini fino a raggiungere quota 2.236 metri, facendo di questo passo uno dei più alti delle Dolomiti. Le curve sono perfettamente raccordate, ideali per chi ama una guida fluida e dinamica. Durante la salita, la vista sulle cime del Gruppo del Nuvolau, Averau e la Marmolada è semplicemente spettacolare. Una volta arrivati in cima, il Rifugio Passo Giau è il posto perfetto per una pausa. Qui si possono gustare piatti tipici della cucina dolomitica, come i casunziei (ravioli ripieni di barbabietola) e lo speck locale.

Discesa verso Cortina d’Ampezzo: Lo spettacolo continua

Dopo la sosta al Passo Giau, iniziamo la discesa verso Cortina d’Ampezzo, seguendo la SP638. Il tratto che porta alla famosa località turistica è altrettanto panoramico, con curve dolci che attraversano paesaggi mozzafiato, tra boschi e pareti rocciose. L’arrivo a Cortina d’Ampezzo, conosciuta come la “Regina delle Dolomiti”, è il perfetto coronamento di questo itinerario. La città, celebre per le sue piste da sci e per il fascino esclusivo, offre numerose opportunità di svago, dai caffè storici ai negozi di artigianato locale. Tra i punti di interesse da non perdere ci sono la Basilica dei Santi Filippo e Giacomo, il Corso Italia per una passeggiata rilassante e, per gli amanti della natura, una visita alle Cinque Torri poco fuori dal centro.

Consigli per i motociclisti

Equipaggiamento: Indossa abbigliamento tecnico a strati, con guanti e giacca antivento, poiché la temperatura può essere rigida sul Passo Giau anche in estate. Rifornimenti: Effettua il pieno a Selva di Cadore o Cortina d’Ampezzo, poiché lungo il passo non ci sono distributori. Sicurezza: Presta attenzione alle curve strette e ai ciclisti, soprattutto nei mesi estivi, quando il traffico è intenso. Miglior periodo: Da maggio a ottobre, evitando le prime ore del mattino per la possibile presenza di ghiaccio sulla strada.

Punti di Interesse lungo l’itinerario

1. Selva di Cadore – Borgo alpino con vista sul Monte Civetta e il Monte Pelmo.

2. Colle Santa Lucia – Piccolo villaggio con un panorama mozzafiato sulle Dolomiti.

3. Passo Giau – Uno dei passi più iconici per i motociclisti, con tornanti spettacolari.

4. Rifugio Passo Giau – Perfetto per una sosta culinaria con piatti tipici dolomitici.

5. Cortina d’Ampezzo – La “Regina delle Dolomiti”, famosa per il suo fascino e le sue bellezze naturali.

Un’esperienza indimenticabile tra le Dolomiti

Questo itinerario in moto da Selva di Cadore a Cortina d’Ampezzo attraverso il Passo Giau è un’esperienza imperdibile per ogni motociclista amante della montagna. Le curve perfette, i panorami mozzafiato e l’atmosfera unica delle Dolomiti rendono ogni chilometro un viaggio nel cuore dell’Italia più autentica.