Itinerari
L’Alta Via del Sale: Un’avventura tra le Alpi Piemontesi e il Mare Ligure in moto
Viaggia in moto sull’Alta Via del Sale, una strada bianca tra Italia e Francia. Scopri storia, natura e panorami mozzafiato. Scarica la mappa.
La Route Napoléon in moto
La Route Napoléon.
Scopri la bellezza naturale delle Alpi, ammira i panorami mozzafiato e rivive la storia di Napoleone Bonaparte, che percorse questa strada nel 1815.
La Route Napoléon è un itinerario di 355 km che attraversa quattro dipartimenti francesi: le Alpi Marittime, il Var, le Alpi dell'Alta Provenza e l'Isère.
La Route Napoléon è un'esperienza unica che vi lascerà un ricordo indelebile.
Portogallo: La strada del vino Dão in moto
In questo articolo, vi proponiamo un itinerario di circa 350 km, che vi permetterà di esplorare la strada del vino in moto in Portogallo, evitando le autostrade e godendovi le strade panoramiche che si snodano tra le vigne.
Passo Montagnola
Scopri le bellezze naturali e culturali dell'Umbria e delle Marche con questo viaggio in moto da Città di Castello a Pergola. Lungo il percorso, potrai ammirare paesaggi suggestivi, da montagne a colline, da borghi medievali a città storiche.
Mostar – Sarajevo
Viaggio in moto da Mostar a Sarajevo: 130 km tra paesaggi mozzafiato, storia e cultura. Dallo Stari Most di Mostar al Bascarsija di Sarajevo, attraversa gole, villaggi e strade panoramiche che svelano l'anima della Bosnia.
Micene: Un Viaggio su Due Ruote nella Storia
Micene, cuore della Grecia antica e sito UNESCO, invita i motociclisti a un viaggio tra mito e storia. Attraverso la Porta dei Leoni, si svelano tesori e leggende di re e eroi, in un percorso che ogni appassionato di moto e di storia dovrebbe vivere.
Peloponneso in moto
Il Peloponneso, un affascinante crogiolo di miti antichi e bellezze naturali, vanta una ricca eredità culturale. Templi, palazzi e fortezze narrano storie di civiltà passate, mentre l’ospitalità e le delizie culinarie contemporanee accolgono i visitatori in un viaggio sensoriale unico.
Passo del Rombo
Partenza da San Leonardo in Passiria (BZ) e arrivo a Solden (Austria), per un totale di 53 km in 1:30 ore. Il Passo del Rombo, a 2.474 metri s.l.m., collega Italia e Austria, con viste spettacolari e un rifugio per soste panoramiche. Solden si trova a 1.300 metri.
Grossglockner Hochalpenstrasse in moto
Ingresso da Großglockner Hochalpenstraße (Ferleiten) e uscita a Heiligenblut. 30 km in 45 minuti. La strada, costruita nel 1930, attraversa il Parco Nazionale degli Alti Tauri, raggiungendo 2.504 metri d'altitudine e regalando viste spettacolari. Aperta da maggio a ottobre, è amatissima da motociclisti e fotografi.
Ötztaler Gletscherstraße
La Ötztaler Gletscherstraße, seconda strada più alta d'Europa, si snoda per 15 km tra le Alpi austriache, iniziando a Solden e raggiungendo 2.830 metri. Offre viste spettacolari sul ghiacciaio di Rettenbach. È asfaltata e tortuosa, perfetta per motociclisti in cerca di avventura.
Passo Monte Croce Carnico
Partenza da Paluzza (UD) e arrivo a Mauthen (Austria) in 1 ora, percorrendo 29 km. Il Passo di Monte Croce Carnico, a 1.360 metri, collega Italia e Austria offrendo splendide viste su montagne come il Monte Coglians. Il rifugio Plöckenpass è ideale per una sosta panoramica.
Strada del Sagrantino
Partenza da: Montefalco (PG)
Arrivo a: Gualdo Cattaneo (PG)
Totale km: 55
Durata prevista: 2 Ore
La Strada del Sagrantino è un itinerario enologico che si snoda attraverso la provincia di Perugia, in Umbria. Il percorso si estende per circa 80 km e attraversa i comuni di Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell'Umbria.
Un'ottima occasione per scoprire i vini di questa zona, tra cui il Sagrantino di Montefalco, un vino rosso rubino dal sapore intenso e corposo. I vigneti di Sagrantino si trovano sulle colline dell'Umbria e il clima mite e soleggiato della zona favorisce la produzione di questo vino pregiato.
La Strada del Sagrantino è anche un'occasione per visitare i borghi medievali della zona, tra cui Montefalco, Bevagna e Gualdo Cattaneo. Questi borghi sono ricchi di storia e cultura e offrono ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile.
Se stai cercando un viaggio all'insegna della cultura enogastronomica, la Strada del Sagrantino è il percorso perfetto per te!
Destinazioni
Passo di Vršič in Moto: Punti Panoramici e Storia delle Alpi Giulie
Esplora il Passo di Vršič, il valico alpino più alto delle Alpi Giulie, in un emozionante viaggio in moto. Scopri la storia della Cappella Russa, goditi le viste panoramiche e immergiti nella bellezza della natura.
Bohinjska Bistrica e Lago di Bohinj: Avventura in moto
Esplora Bohinjska Bistrica e il Lago di Bohinj, tra natura selvaggia e panorami mozzafiato. Un luogo perfetto per i motociclisti in Slovenia, dove scoprire strade panoramiche e una tranquillità senza pari.
Sarajevo – Storia e Cultura in Bosnia
Sarajevo, capitale della Bosnia, è una città di contrasti dove Oriente e Occidente si incontrano. Esplora il Bascarsija, il Tunnel della Speranza e i luoghi storici che raccontano la storia della città, rinata dopo la guerra.
R-4422 – Un Percorso Panoramico tra le Colline Bosniache
La R-4422 è un percorso panoramico che attraversa le colline della Bosnia rurale. Immergiti in una guida tra boschi, villaggi e radure, scoprendo un'area autentica e poco frequentata dove il tempo sembra essersi fermato.
Konjic – Un Ponte tra Passato e Presente
Visita Konjic, un pittoresco centro della Bosnia noto per il suo ponte ottomano e il ricco patrimonio storico. Esplora il centro storico, le chiese e i resti della tradizione ottomana, scoprendo una destinazione autentica lungo il fiume Neretva.
Mostar, Bosnia – Storia e Cultura
Scopri Mostar, la perla della Bosnia, famosa per il suo Stari Most, un ponte ottomano simbolo di rinascita e pace. Esplora il centro storico con le sue stradine acciottolate, le moschee antiche e i bazar, immersi in un paesaggio naturale mozzafiato.
Jablanica, Bosnia – Tra Storia e Natura nella Valle della Neretva
Jablanica è una cittadina storica della Bosnia, circondata da paesaggi montani e attraversata dal fiume Neretva. Scopri il ponte simbolo della resistenza locale e il museo della guerra, testimonianze di un passato che ha segnato profondamente la regione.
Cascata Balea, un’ avventura tra le Vette dei Carpazi
La Cascata Balea, alta 60 metri, è uno dei punti più suggestivi dei Carpazi. Scopri le sue bellezze naturali e i sentieri panoramici.
Hotel di Ghiaccio di Balea, un’esperienza indimenticabile nei Carpazi
L'Hotel di Ghiaccio di Balea è un'esperienza unica nei Carpazi. Dormi in una struttura interamente fatta di ghiaccio, scopri il bar e la chiesa di ghiaccio.
Lago Balea, un Gioiello tra le Vette dei Carpazi
Il Lago Balea, a 2.034 metri, è uno dei luoghi più belli dei Carpazi. Scopri le sue acque cristalline, l'Hotel di Ghiaccio e i sentieri alpini
Transfagarasan, la Strada Più Iconica dei Carpazi
La Transfagarasan è un capolavoro d'ingegneria tra i Carpazi. Percorri i suoi 149 km di curve e tornanti, scoprendo paesaggi spettacolari e storia affascinante. Un'esperienza unica per i motociclisti.
Pokka in Moto. Resilienza e Bellezza nel Cuore della Lapponia Settentrionale
Pokka, un villaggio isolato nella Lapponia finlandese, incarna la resilienza artica e la bellezza della natura selvaggia. Scopri un luogo autentico dove le tradizioni locali incontrano paesaggi incontaminati, regalando un'esperienza unica nel cuore dell'Artico.
Consigli di Viaggio
No Results Found
The posts you requested could not be found. Try changing your module settings or create some new posts.