Itinerari
Tour della Val Tiberina
Partenza da: Chiusi (SI)
Arrivo a: Marsciano (PG)
Totale km: 110
Durata prevista: 3 ore con sosta pranzo
Partiamo da Chiusi, un'antica città etrusca che conserva ancora oggi molti resti del suo passato glorioso. Proseguirai poi per Castiglione del Lago, un borgo medievale arroccato su un promontorio che domina il Lago Trasimeno. Da qui, ti dirigerai verso Passignano sul Trasimeno, un altro borgo medievale che si trova sulle rive del lago. Dopodiché, passerai per Corciano, un borgo medievale che si trova a pochi chilometri da Perugia.
Durante il tuo viaggio, potrai visitare numerosi siti storici e culturali, come il Museo Archeologico Nazionale di Chiusi, la Rocca del Leone di Castiglione del Lago, la Chiesa di San Lorenzo di Passignano sul Trasimeno e la Rocca Albornoziana di Corciano .
Potrai anche gustare la cucina tipica umbra, che è molto gustosa. Alcuni dei piatti tipici dell'Umbria sono i tortellini al tartufo, il cinghiale in umido, i pici all'amatriciana, i fegatini alla perugina e il tartufo nero.
Valico Bocca Serriola
Partenza da: Arezzo (AR)
Arrivo a: Urbino (PU)
Totale km: 110
Durata prevista: 2:30 ore
Partendo da Arezzo, ti lascerai alle spalle la ricca storia toscana, attraverserai l'incantevole Umbria e infine arriverai nelle magiche Marche, dove troverai Urbino. Lungo il tragitto, potrai esplorare affascinanti città come Città di Castello, immergendoti nella sua atmosfera medievale e ammirando i tesori artistici. Poi, superando il pittoresco valico di Bocca Serriola, potrai godere di panorami spettacolari sul paesaggio collinare. Infine, arriverai ad Urbino, una città rinascimentale unica nel suo genere, famosa per il suo Palazzo Ducale e la sua importante eredità artistica. Durante il viaggio, avrai l'opportunità di gustare prelibatezze locali e scoprire autentici tesori culinari lungo il percorso. Preparati a fare un viaggio attraverso il fascino storico, la natura incontaminata e la cultura affascinante che collega Arezzo a Urbino. Fatti guidare dall'esperienza del team di moto maps e preparati a vivere un'avventura che ti lascerà senza fiato!
Umbria, tour dei Borghi
Partenza da: Perugia (PG)
Arrivo a: Orvieto (TR)
Totale km: 204
Durata prevista: 1/2 Giorni
L'Umbria è una regione dell'Italia centrale, conosciuta per le sue bellezze naturali, la sua storia e la sua cultura. La regione è ricca di borghi medievali, arroccati su colline o immersi nella natura. Un tour in moto dei borghi più belli dell'Umbria è un'esperienza unica e indimenticabile.
Ecco alcuni dei borghi più belli dell'Umbria da visitare in moto:
Perugia Perugia è la capitale dell'Umbria e una delle città più antiche d'Italia. La città è situata su un colle a circa 400 metri di altezza e ha una storia millenaria. Perugia è ricca di monumenti storici, tra cui la Rocca Paolina, il Palazzo dei Priori, la Basilica di San Pietro e la Fontana Maggiore.
Assisi Assisi è una città umbra situata in una valle a circa 250 metri di altezza. La città è famosa per essere la città natale di San Francesco d'Assisi, uno dei santi più venerati della Chiesa cattolica. Assisi è un importante centro religioso e ospita numerosi monumenti legati alla vita di San Francesco, tra cui la Basilica di San Francesco, la Basilica di Santa Chiara e la Porziuncola.
Spello Questo affascinante borgo è situato sulle pendici del Monte Subasio ed è famoso per i suoi vicoli pittoreschi adornati di fiori. Esplora il centro storico, ammira le chiese medievali e goditi la tranquillità di questo tipico borgo umbro.
Le gole del Sagittario
Partenza da: Alfedena (AQ)
Arrivo a: Anversa degli Abruzzi (AQ)
Totale km: 60
Durata prevista: 2 ore
Esplora le magnifiche Gole del Sagittario in un avventuroso viaggio in moto da Alfedena ad Anversa degli Abruzzi, passando per il pittoresco borgo di Scanno. Goditi panorami spettacolari lungo le strade panoramiche che ti condurranno attraverso le maestose gole, immergendoti nella bellezza naturale dell'Abruzzo.
Il Cammino di Santiago in moto
Partenza da: Saint-Jean-Pied-de-Port
Arrivo a: Santiago de Compostela
Totale km: 876
Durata prevista: 3/4 Giorni
Il Cammino di Santiago di Compostela è un percorso di pellegrinaggio che porta alla tomba di San Giacomo il Maggiore a Santiago di Compostela, in Spagna. Il percorso è lungo circa 800 km e può essere percorso a piedi, in bicicletta o in moto.
Il Cammino di Santiago di Compostela in moto è un'esperienza unica e indimenticabile. È un viaggio che ti permetterà di scoprire la bellezza della Spagna, la sua storia e la sua cultura. È un viaggio che ti porterà a riflettere sulla tua vita e a cambiare la tua prospettiva sul mondo.
Campo Imperatore
Partenza da: L'Aquila (AQ)
Arrivo a: Campo Imperatore (AQ)
Totale km: 54
Durata prevista: 1:30 ore
Parti da L'Aquila alla scoperta di un viaggio in moto emozionante verso Campo Imperatore. Attraversa pittoreschi borghi medievali come Santo Stefano di Sessanio e immersi nell'atmosfera autentica dell'Abruzzo. Ammira le maestose vette del massiccio del Gran Sasso mentre ti dirigi verso la rigogliosa pianura di Campo Imperatore. Goditi panorami mozzafiato, visita l'osservatorio astronomico e assapora i piatti tipici abruzzesi lungo il percorso. Un'avventura motoristica che ti porterà in luoghi suggestivi e ti farà scoprire la bellezza e la gastronomia di questa affascinante regione.
Passo Gavia
Partenza da: Ponte di legno (BS)
Arrivo a: Bormio
Totale km: 43
Durata prevista: 2 ore
Il Passo Gavia è uno dei passi alpini più famosi d'Italia. Si trova in Lombardia, nella provincia di Sondrio, e collega Ponte di Legno a Bormio. Il passo è chiuso d'inverno, ma è aperto da giugno a settembre.
Il Passo Gavia è un percorso impegnativo, ma è anche molto gratificante. La strada è stretta e tortuosa, ma i paesaggi sono mozzafiato. Si può ammirare la catena montuosa delle Alpi Retiche, il ghiacciaio Presena e il Lago di Como.
I Pueblos Blancos
Partenza da: Sostenil de las Bodegas
Arrivo a: Arcors de la Frontera
Totale km: 225
Durata prevista: 1 Giorno
Se stai cercando un'avventura in moto in Andalusia, non puoi perderti il viaggio attraverso i Pueblos Blancos, un gruppo di villaggi bianchi situati nella regione. Questi villaggi sono noti per le loro case imbiancate a calce, le stradine tortuose e l'atmosfera rilassata. Un viaggio in moto attraverso i Pueblos Blancos è un'esperienza unica che ti permetterà di scoprire alcuni dei villaggi più pittoreschi della Spagna.
Isola Santa e Passo del Vestito
Partenza da: Castelnuovo Garfagnana (LU)
Arrivo a: Massa (MS)
Totale km: 41
Durata prevista: 1 Ora
Da non perdere: Lago di Isola Santa, Passo del Vestito
Siete pronti a intraprendere un avventuroso viaggio in moto che vi condurrà attraverso magnifici paesaggi e luoghi affascinanti lungo la strada? Preparatevi a partire da Castelnuovo Garfagnana e dirigervi verso Massa, esplorando il suggestivo Lago Isola Santa e superando le sfide del Passo del Vestito. Questo itinerario promette un'esperienza indimenticabile per gli amanti delle due ruote, con tappe interessanti che vi lasceranno a bocca aperta lungo il percorso.
Il Passo San Boldo
Partenza da: Tovena (TV)
Arrivo a: Tirchiana (BL)
Totale km: 27
Durata prevista ore: 1:00
Nazione: Italia
L'itinerario in moto da Tovena di Belluno a Tirchiana di Treviso, attraverso il suggestivo Passo San Boldo, offre un'esperienza indimenticabile per gli amanti delle due ruote. Questo percorso non solo vi permetterà di godere di panorami mozzafiato, ma vi condurrà anche alla scoperta di affascinanti contesti geografici e storici.
Gorges de la Nesque
Partenza da: Villes-sur-Auzon
Arrivo a: La Serène
Totale km: 27
Durata prevista ore: 45'
Nazione: Francia
Uno dei percorsi più scenografici del sud della Francia, le Gorges de la Nesque.
Le Gole della Nesque sono una profonda incisione nel massiccio montuoso calcareo delle prealpi di Vaucluse, fra i paesi di Monieux e Méthamis, prodotte dall'erosione del fiume Nesque.
Un itinerario davvero scenografico immerso in un paesaggio secco e arido, da fare attenzione in alcuni tratti per la carreggiata molto stretta e sempre trafficata da ciclisti.
Colle d’Esischie e Colle Fauniera
Partenza da: Demonte
Arrivo a: Ponte Marmora
Totale km: 46
Durata prevista ore: 1:45
Con i suoi 2366 m è uno dei passi più alti delle Alpi Cozie, una strada immersa in aree protette di difficoltà media.
L'itinerario è percorribile dalla Primavera fino all'Autunno, in inverno non sono infatti rare grosse nevicate.
Un percorso divertente tra rettilinei e curve che si può affrontare con qualsiasi tipo di moto, vi consigliamo di fare attenzione nei punti dove la carreggiata e più stretta sopratutto per la numerosa presenza di turisti.
Destinazioni
Inari: Alla Scoperta della Cultura Sami e dei Paesaggi Artici
Esplora Inari, porta d'ingresso alla Lapponia finlandese, dove la cultura sami si fonde con la natura incontaminata. Scopri il Museo Siida, il Lago Inari e le tradizioni locali. Un viaggio tra paesaggi mozzafiato e spiritualità.
Rømø L’Isola della Libertà tra Mare e Cielo
Scopri Rømø, l’isola danese del Mare dei Wadden, famosa per le sue immense spiagge sabbiose e le attività outdoor. Goditi sport acquatici, escursioni naturalistiche e panorami mozzafiato tra mare e cielo.
Højer – Un Viaggio tra Storia e Mare
Esplora Højer, cittadina lungo la costa danese, con la sua storica chiusa e il mulino più alto della Danimarca. Scopri la lotta contro le maree e ammira i panorami mozzafiato sul Mare dei Wadden.
Rudbøl – Alla Scoperta del Villaggio al Confine
Scopri Rudbøl, un suggestivo villaggio danese al confine con la Germania, punto di partenza per esplorare il Jutland meridionale. Goditi la tranquillità delle campagne e i canali caratteristici, con un viaggio che mescola storia e natura.
Viaggio in Moto nell’Istria: Scopri Visinada e San Lorenzo
Scopri Visinada e San Lorenzo del Pasenatico, due borghi medievali dell'Istria. Tra paesaggi mozzafiato, storia e cultura, questi villaggi offrono una pausa autentica per i motociclisti. Esplora l'Istria meno conosciuta, tra tradizioni, degustazioni e viste panoramiche in un viaggio indimenticabile.
Mototurismo al Passo dell’Oppio: Natura, Storia e Avventura
Il Passo dell'Oppio, nel cuore dell'Appennino Pistoiese, è una tappa imperdibile per chi ama la natura e i panorami mozzafiato. Ideale per i mototuristi, offre strade panoramiche e paesaggi incantevoli. Scopri la sua storia, i percorsi consigliati e i migliori punti di interesse nella nostra guida dettagliata.
Avventure al Lago di Suviana: Natura, Relax e Strade Panoramiche
Situato nell’Appennino Tosco-Emiliano, il Lago di Suviana incanta con la sua bellezza naturale. Ideale per mototuristi, amanti degli sport acquatici ed escursionisti, offre panorami mozzafiato, strade avventurose e sapori autentici. Una meta perfetta per relax e avventura.
Albania Lago di Koman
Vivi un viaggio in moto indimenticabile: scopri il Lago di Koman, un’avventura tra natura selvaggia e leggende nelle Alpi Albanesi.
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
Consigli di Viaggio
No Results Found
The posts you requested could not be found. Try changing your module settings or create some new posts.