Da: Bormio
A: Prato allo Stelvio
Km: 48
Difficoltà: media
Periodo consigliato: Estate
Il Passo dello Stelvio, con i suoi 87 tornanti e la sua quota di 2.757 metri, è un paradiso per gli amanti delle due ruote. Un’esperienza indimenticabile che regala emozioni forti e panorami mozzafiato.
Partenza da Bormio: La nostra avventura inizia a Bormio, rinomata località termale immersa nella splendida cornice delle Alpi italiane. Dopo esserci riscaldati con una passeggiata nel centro storico e una visita alle sue sorgenti termali, ci mettiamo in sella alla nostra moto e partiamo alla conquista del Passo dello Stelvio.
Salita verso il cielo: La strada sale tortuosa tra boschi di conifere e pascoli incontaminati, regalandoci scorci sempre nuovi sulle montagne circostanti. Superiamo i primi tornanti e raggiungiamo il Lago di Santa Maria, un piccolo specchio d’acqua circondato da cime innevate. Proseguiamo la nostra salita, affrontando curve sempre più strette e panorami sempre più vasti.
Il tetto d’Italia: Arriviamo finalmente al Passo dello Stelvio, il punto più alto d’Italia raggiungibile in auto. Ci fermiamo per ammirare il panorama mozzafiato: da qui la vista spazia sulle cime alpine italiane, svizzere e austriache. Non possiamo mancare una foto con il celebre cartello stradale che indica l’altitudine e la distanza da diverse città europee.
Discesa verso Prato allo Stelvio: Riprendiamo la moto e scendiamo verso Prato allo Stelvio, un piccolo villaggio situato ai piedi del passo. La strada è altrettanto emozionante, con curve adrenaliniche e panorami sempre spettacolari. Lungo il percorso, attraversiamo il Parco Nazionale dello Stelvio, un’oasi di natura incontaminata ricca di flora e fauna alpina.
Cosa vedere e cosa mangiare: Durante il nostro tour, oltre al Passo dello Stelvio, meritano una sosta anche il Lago di Santa Maria, il villaggio di Trafoi con il suo caratteristico campanile, e il Museo Motociclo Passo dello Stelvio. Per quanto riguarda la gastronomia, non possiamo perderci i piatti tipici della Valtellina, come i pizzoccheri, la polenta taragna e i bresaola.
Informazioni utili:
- Meteo: Il clima in montagna può cambiare rapidamente, quindi è importante consultare le previsioni del tempo prima di partire. È consigliabile vestirsi a strati e portare con sé una giacca impermeabile.
- Apertura e chiusura della strada: Il Passo dello Stelvio è generalmente aperto da giugno a settembre, ma è consigliabile verificare l’apertura prima di partire, in quanto potrebbe essere chiuso a causa di neve o maltempo.
- Consigli: Guidare con prudenza e rispettare i limiti di velocità. Prestare attenzione alle moto e alle auto che scendono. Fare attenzione alle mucche che pascolano lungo la strada.
Questo tour in moto da Bormio a Prato allo Stelvio è un’esperienza indimenticabile che regala emozioni forti e panorami mozzafiato. Un’avventura da non perdere per gli amanti delle due ruote e della natura.
Traccia GPX: