Alla Scoperta del Passo Giau e dei Suoi Tornanti

da | Italia Destinazioni

Il Passo Giau è uno dei passi alpini più spettacolari delle Dolomiti, un vero paradiso per i motociclisti e gli amanti delle strade panoramiche. Situato a 2.236 metri di altitudine, collega Cortina d’Ampezzo alla Val Fiorentina, offrendo un’esperienza di guida entusiasmante tra tornanti perfetti e paesaggi mozzafiato. Grazie alla sua posizione strategica e al panorama da cartolina, è una delle mete più ambite per chi desidera vivere un’avventura su due ruote tra le montagne più belle del mondo.

Passo Giau: Un’Icona delle Dolomiti

Il Passo Giau è conosciuto per la sua strada larga, ben asfaltata e ricca di curve che lo rendono uno dei percorsi più spettacolari delle Dolomiti. Lungo il tragitto, il paesaggio si trasforma continuamente: boschi di conifere lasciano spazio a praterie alpine, fino a raggiungere il tipico ambiente dolomitico con le sue rocce frastagliate.

Questo passo è famoso non solo per la bellezza del percorso, ma anche per il panorama che si gode dalla sommità. Dalla sua vetta, si possono ammirare il Gruppo del Nuvolau, le Cinque Torri, la Marmolada, il Monte Cristallo e le Tofane, un panorama che lascia senza fiato in ogni stagione.

Un’Esperienza di Guida Unica per i Motociclisti

Percorrere il Passo Giau in moto significa affrontare 29 tornanti, con una salita impegnativa ma incredibilmente panoramica. Il percorso si presta sia a una guida sportiva che a un’andatura rilassata, ideale per godersi il panorama senza fretta.

I motociclisti che partono da Cortina d’Ampezzo troveranno una strada ben curata con una pendenza media del 9,1%, mentre chi arriva dalla Val Fiorentina affronterà un percorso più dolce, ma ugualmente spettacolare. Lungo il tragitto, sono presenti numerosi punti panoramici dove fermarsi per scattare foto mozzafiato.

Itinerario in Moto: Un Tour tra i Passi Dolomitici

Il Passo Giau è spesso incluso nei tour motociclistici più spettacolari delle Dolomiti, collegandosi ad altri passi iconici:

Passo Falzarego (2.105 m) – Un altro spettacolare valico che offre viste incredibili sul Lagazuoi e sulle Tofane.

Passo Pordoi (2.239 m) – Uno dei passi più celebri, con panorami mozzafiato sulla Marmolada e il Gruppo del Sella.

Passo Fedaia (2.057 m) – Un collegamento imperdibile con la Marmolada e il Lago Fedaia.

Passo Valparola (2.192 m) – Un’altra strada emozionante che si collega al Falzarego per un giro ad anello perfetto.

Cosa Vedere nei Dintorni

Oltre alla spettacolare esperienza di guida, nei dintorni del Passo Giau ci sono diverse attrazioni da scoprire:

Rifugio Nuvolau (2.575 m): il più antico rifugio delle Dolomiti, con una vista incredibile sulle montagne circostanti.

Cinque Torri: un’area perfetta per escursioni e arrampicate, con trincee della Prima Guerra Mondiale ancora visitabili.

Lago di Alleghe: un’incantevole oasi di tranquillità ideale per una sosta rilassante.

Cortina d’Ampezzo: la “Regina delle Dolomiti”, perfetta per una passeggiata nel centro elegante e per assaporare la cucina locale.

Consigli per i Motociclisti

Miglior periodo per il viaggio: da maggio a ottobre, evitando i mesi più affollati come luglio e agosto.

Abbigliamento consigliato: vestirsi a strati è fondamentale, perché le temperature possono variare rapidamente in alta quota.

Rifornimenti: meglio fare il pieno a Cortina o nei paesi limitrofi, poiché lungo il passo non ci sono distributori.

Soste panoramiche: fermarsi ai punti panoramici per godersi il paesaggio e scattare qualche foto è un must.

Gastronomia: Sapori di Montagna

Dopo una giornata in moto, niente di meglio che fermarsi in un rifugio per assaporare la cucina locale. Nei ristoranti della zona è possibile gustare specialità come:

Casunziei all’ampezzana: ravioli ripieni di barbabietola rossa con burro fuso e semi di papavero.

Polenta con funghi e formaggi di malga.

Strudel di mele e kaiserschmarrn, dolci tipici della tradizione alpina.

Il Passo Giau è molto più di una semplice strada di montagna: è un’esperienza imperdibile per ogni motociclista, un viaggio attraverso alcuni degli scenari più belli delle Dolomiti. Curve perfette, panorami indimenticabili e la possibilità di combinare l’avventura in moto con la scoperta della cultura e della cucina locale rendono questa destinazione un vero paradiso su due ruote.


Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con altri appassionati di moto! 🏍️ Su Motomaps.it trovi tanti itinerari perfetti per esplorare le Dolomiti in moto. Scopri le strade panoramiche più emozionanti e pianifica la tua prossima avventura su due ruote!