Moto nelle Gole del Verdon: L’Anello Panoramico da Castellane

da | Francia Itinerari

Punto di Partenza: Castellane, Francia
Punto di Arrivo: Castellane, Francia (itinerario ad anello)
Distanza Totale: Circa 130 km
Durata Stimata: Circa 3-4 ore, incluse soste per ammirare i punti di interesse
Strade Principali: D952, D23 (Route des Crêtes), D957, D19, D71, D90, D955

Introduzione

Le Gole del Verdon sono una delle meraviglie naturali della Francia, un canyon profondo che offre paesaggi spettacolari e strade mozzafiato perfette per un tour in moto. Questo itinerario ad anello, con partenza e ritorno a Castellane, è un percorso di circa 130 km che ti porterà tra colline provenzali, viste su gole profonde e villaggi caratteristici. Ideale per gli appassionati di guida montana e paesaggi alpini, questo itinerario regala momenti unici a ogni curva.

Partenza da Castellane: Verso le Gole del Verdon lungo la D952

Castellane, con il suo fascino alpino, è il punto di partenza perfetto per l’avventura. Situata lungo il fiume Verdon e circondata da montagne imponenti, Castellane offre un’ottima opportunità per una passeggiata nel borgo e un primo assaggio della cucina locale prima di partire. Prendendo la D952 in direzione nord-ovest, inizia la salita verso il lato settentrionale delle gole. La strada si affaccia sul canyon, regalando viste indimenticabili e una guida fluida e rilassante.

La D23 “Route des Crêtes”: Panorami Imbattibili sulle Gole del Verdon

Prima di raggiungere Rougon, una breve deviazione sulla D23, conosciuta come “Route des Crêtes”, offre alcuni dei migliori punti di osservazione sulle Gole del Verdon. Questa strada, con curve strette e belvedere a picco sulle gole, è amata dai motociclisti per la sua bellezza e per le vedute mozzafiato del fiume Verdon che serpeggia tra le pareti rocciose. Fermarsi qui per una pausa fotografica è d’obbligo: ogni curva offre una nuova prospettiva sulle gole, con scogliere imponenti e rapaci che sorvolano la valle.

Ritorno sulla D952: Verso La Palud-sur-Verdon e il Col d’Ayens

Terminata la Route des Crêtes, il percorso si ricongiunge alla D952, portandoci a La Palud-sur-Verdon. Questo villaggio incantevole è perfetto per una sosta, con piccoli caffè e viste sulle montagne. Proseguendo sulla D952, si sale verso il Col d’Ayens e il Col de l’Olivier, punti panoramici meno affollati ma altrettanto affascinanti, con una natura tipica della Provenza. Qui, i profumi di lavanda e piante aromatiche riempiono l’aria, offrendo un’atmosfera unica e rilassante.

Il Ponte del Verdon sulla D957: Uno Scorcio Indimenticabile

Superato Saint-Clair, la D957 attraversa il famoso ponte sul Verdon, una delle icone più riconoscibili della zona. Il ponte, che si erge sopra le acque turchesi del Verdon, è il luogo ideale per una sosta fotografica, con le pareti rocciose del canyon a fare da sfondo. Questo punto è particolarmente scenografico e offre un momento di relax immerso nella bellezza naturale del luogo.

Proseguendo verso Le Loup e Aiguines: La D71 e i Passi Panoramici

Dopo il ponte, il tour prosegue sulla D19 fino a Le Loup, per poi dirigersi verso Aiguines. Da qui, si imbocca la D71, la famosa “Route du Verdon”, una delle strade più panoramiche dell’intero itinerario. In questa sezione si attraversano una serie di passi come il Col d’Illoire, il Col du Belvedere e il Col de Vaumale. Ognuno di questi punti offre panorami incredibili, con strade a picco sul canyon e viste che lasciano senza fiato. Fermarsi per ammirare la vastità delle gole è un’esperienza che arricchisce il viaggio e rende la guida indimenticabile.

Attraversando La Cournuelle e il Collet d’Ambon sulla D90 e D955

Dopo aver attraversato Le Cavaliers e il magnifico altopiano de La Cournuelle, la D90 porta al Collet d’Ambon, un passo che si affaccia su una delle zone più selvagge della Provenza. La discesa lungo la D955 è dolce e panoramica, con tratti che regalano ancora scorci sulle gole e sul fiume Verdon, tra boschi di pini e querce. Questo tratto è meno frequentato, ideale per godersi la pace e la serenità della regione.

Ritorno a Castellane lungo la D952

L’itinerario si conclude tornando a Castellane sulla D952, questa volta costeggiando il lato sud delle gole. Il percorso di ritorno offre una nuova prospettiva, con viste mozzafiato che cambiano a ogni curva. Arrivando a Castellane, concediti un momento per esplorare ancora una volta il borgo e concludere la giornata con un piatto della cucina provenzale in uno dei ristoranti locali.

Consigli per i Motociclisti

Equipaggiamento: Indossa abbigliamento tecnico e ventilato per affrontare le temperature variabili, con uno strato extra per le soste in quota.
Punti Fotografici: Fermati sulla D23, il ponte sul Verdon e lungo i colli della D71 per scattare foto memorabili.
Sicurezza: Le strade sono in ottime condizioni, ma presta attenzione alle curve strette e ai belvedere affollati in alta stagione.

Conclusione

Questo tour in moto delle Gole del Verdon da Castellane è un’esperienza che ogni motociclista dovrebbe provare almeno una volta. Tra panorami spettacolari, strade tortuose e luoghi di grande bellezza, i 130 km di questo anello panoramico ti porteranno alla scoperta di uno dei canyon più affascinanti d’Europa. Concludi la tua giornata con la pace e la serenità che solo questi paesaggi possono offrire.

Se questo itinerario ti ha ispirato, condividilo con altri appassionati di moto e preparati per un’esperienza indimenticabile nelle Gole del Verdon!